GLI EDITORIALI
-
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto » -
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Cinquantesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Armenia afferma alla Corte Mondiale che lo scopo del blocco dell’Azerbajgian è pulizia etnica
30 Gennaio 2023 di Vik van BrantegemL'Azerbajgian non ha mai nascosto le sue intenzioni. Aliyev: "Il nostro compito principale era quello di espellere gli Armeni dalle nostre terre". Leggi tutto » -
Papa Francesco, la sua narrazione e cosa rivela
30 Gennaio 2023 di Andrea GagliarducciÈ il momento della parresia per chi è fuori dal “cerchio magico” di Papa Francesco. Il suo pontificato sarà letto anche alla luce di queste critiche. Leggi tutto » -
#ArtsakhBlockade Non potete cancellarci
30 Gennaio 2023 di Vik van BrantegemTutti quelli che possono aiutare le donne dell'Artsakh dovrebbero farlo. In nome della vita, in nome dei bambini, in nome del futuro, in nome dell'Artsakh. Leggi tutto » -
Una sfortunata intervista della BBC conseguenza dell’ignoranza sbalorditiva dei media globali sul Caucaso meridionale e sul crimine di genocidio
29 Gennaio 2023 di Vik van BrantegemL'Istituto Lemkin suggerisce che i media si concentrino sull'educazione di editori e giornalisti sulle leggi e gli approcci relativi alle atrocità di massa. Leggi tutto » -
Quarantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’unica soluzione corretta, giusta e pacifica è riconoscere la Repubblica di Artsakh. Nuovo appello del Papa
29 Gennaio 2023 di Vik van BrantegemL’Artsakh è una terra armena collocata in Azerbajgian dal machiavellismo di Stalin. È ora di smettere a nascondersi dietro l'intangibilità dei confini. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Dal Sud Sudan il vescovo Christian Carlassarer racconta l’attesa per papa Francesco
- Il Papa: "Lo sport deve essere sempre a servizio della persona e della società"
- Il Papa all'Ordine di Malta: "Le opere vanno organizzate, segno della carità di Cristo"
- Assemblee Sinodali Continentali, lettera ai vescovi: “Nessuna agenda, niente è già deciso”
- Nomine: un vescovo missionario statunitense è il nuovo prefetto dei Vescovi
- L'impegno dell' Ordine di Malta in Repubblica democratica del Congo e Sud Sudan
- Sud Sudan, un giovane Paese senza pace
- Repubblica Democratica del Congo, una nazione con una storia di sangue
- Papa Francesco, non scartiamo la vita, serve una ecologia della carità
- Le Beatitudini, cuore del Vangelo. IV Domenica del Tempo Ordinario
Vatican News
- Sud Sudan, quando l’ecumenismo è solidarietà
- Francesco a Santa Maria Maggiore prega per il viaggio in Africa
- Il Papa: preghiamo perché ogni parrocchia abbia le porte sempre aperte per tutti
- Suor Rita: “Con il Papa in Africa per denunciare il male e annunciare la speranza”
- Perù, morto un manifestante a Lima e Boularte chiede elezioni anticipate ad ottobre
- Realtà computabili: prospettive e limiti
- Israele e Palestina: la comunità internazionale invita al dialogo dopo le violenze
- Pakistan: attentato suicida dei talebani in una moschea di Peshawar, molte le vittime
- Il cardinale Stella a Cuba a 25 anni dalla visita di Papa Wojtyla
- Francesco: lo sport è a servizio della persona non di logiche di potere
-
Citazione spirituale