Tag Archives: Eucarestia
Solennità del Corpus Domini: Santissimo Corpo e Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo

Con la Pentecoste si conclude il tempo forte dell’anno liturgico durante il quale si è chiamati a meditare sul grande mistero delle nostra redenzione. Le due domeniche successive sono riservate rispettivamente a celebrare il mistero dell’unità e trinità di Dio e la festa del Corpus Domini: Dio ci ha amato da restare in modo visibile in mezzo a noi sotto le apparenze del pane e del vino come cibo e nutrimento delle nostre anime.
Il papa ai missionari: l’annuncio del Vangelo è essenziale

Ieri papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri della Conferenza degli Istituti Missionari in Italia nel 50^ anniversario della fondazione, sottolineando che la Chiesa è missionaria: “Da mezzo secolo vi dedicate a promuovere la missione ad gentes in Italia, facendovi voce di migliaia di missionari e missionarie che, votandosi all’annuncio di Cristo, in realtà parlano a tutti di una dimensione della vita cristiana, quella missionaria, propria di ogni battezzato in virtù del Battesimo”.
Papa Francesco ricorda a Caritas la profezia della carità

In questi giorni di assemblea plenaria, i membri delle oltre 160 charities nel mondo che partecipano a Caritas Internationalis sono chiamati ad eleggere un nuovo presidente, un nuovo segretario generale e un nuovo tesoriere, superando possibilmente le tensioni createsi nelle scorse elezioni, con un cambio generazionale che è diventato difficile e che ha portato prima ad una ispezione esterna chiesta dallo stesso segretario generale uscente, e poi alla decisione del papa di resettare tutto, nonostante non ci siano stati né appropriazione indebita di fondi, né abusi.
Papa Francesco: la ministerialità riguarda tutti i fedeli cristiani
Terza Domenica di Pasqua: Resta con noi, Signore, perché si fa sera!

Il brano del Vangelo racconta il celebre incontro, lo stesso giorno del pomeriggio di Pasqua, tra i due discepoli che andavano verso Emmaus e Gesù risorto. Due discepoli tristi, abbattuti, avevano lasciato Gerusalemme, diretti verso il villaggio di Emmaus. Lungo la strada si affiancò ad essi Gesù risorto.
Papa Francesco ricorda i martiri cristiani

“Non si deve mai uccidere in nome di Dio, perché per lui siamo tutti fratelli e sorelle. Ma insieme si può dare la vita per gli altri. Preghiamo dunque, perché non ci stanchiamo di dare testimonianza al Vangelo anche in tempo di tribolazione”: così papa Francesco ha concluso la catechesi dell’udienza generale di oggi in piazza san Pietro e dedicata alla testimonianza dei martiri.
Papa Francesco alla Comunità delle Beatitudini: la Pentecoste è il cuore della vita spirituale

Ricevendo in udienza una delegazione della Comunità delle Beatitudini, in occasione del 50° anniversario della fondazione, che è una comunità contemplativa e missionaria nata in Francia nel 1973, sulla scia del Concilio Vaticano II e nel movimento del Rinnovamento Carismatico Cattolico, papa Francesco ha sottolineato la dimensione escatologica dell’esperienza pentecostale:
I vescovi italiani chiedono un patto educativo per accogliere la vita

Si è parlato anche di utero in affitto nel Consiglio permanente della Cei, che si è concluso mercoledì scorso e rispondendo ai giornalisti il segretario generale della Cei ed arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, sulla questione dell’utero in affitto come crimine universale, ha affermato: ‘Per noi è un problema universale. Non siamo entrati nel merito specifico di questa tema’.
Papa Francesco: il cammino ecumenico ha bisogno di unità

Nella giornata di giovedì scorso papa Francesco ha incontrato una delegazione di giovani sacerdoti e monaci delle Chiese Ortodosse Orientali con un pensiero alle vittime del terremoto in Siria e Turchia: “Qualcuno di voi viene dalla tribolata Siria; vorrei esprimere una vicinanza particolare a quel caro popolo, provato, oltre che dalla guerra, dal terremoto che, come in Turchia, ha provocato tante vittime e devastazioni terribili. Di fronte alla sofferenza di tanti innocenti, bambini, donne, mamme, famiglie, auspico che si faccia tutto il possibile per la gente, che non vi siano ragioni o sanzioni che ostacolino gli urgenti e necessari aiuti alla popolazione”.
La Comunità di Sant’Egidio: 55 anni sulla strada della pace

La Comunità di Sant’Egidio ha compiuto 55 anni, ‘festeggiando’ con una celebrazione eucaristica nella basilica di san Giovanni in Laterano, la cattedrale della diocesi di Roma, la Chiesa che ha generato questa esperienza ecclesiale fondata da Andrea Riccardi sulla scia del Concilio Vaticano II, presieduta dal presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, che nell’omelia ha detto che l’Eucarestia è sempre un ringraziamento: