Tag Archives: Etica
Papa Francesco: gli algoritmi rispettino la dignità umana

Ieri mattina papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti all’incontro ‘Minerva Dialogues’ promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, sottolineando che il dialogo tra credenti e non credenti passa anche attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che può diventare una via per costruire la pace:
Papa Francesco: l’ascolto è essenziale
L’UCSI Piemonte ha un nuovo direttivo
Papa Francesco agli edili: tutelare la persona
Approvato il bilancio dello IOR

Lo scorso 27 aprile il Consiglio di Sovrintendenza dello IOR ha approvato all’unanimità il bilancio 2020 e come da Statuto, ha trasmesso il documento alla Commissione cardinalizia evidenziando la solidità e l’elevata qualità dei dati finanziari (livello di patrimonio e di liquidità) e la sua conformità ai più elevati standard internazionali.
Due bambini vedono un feto di dodici settimane: ecco cosa svelano i loro occhi innocenti

Qualche mese fa, una mia amica, che ha fondato un’associazione pro-vita in Germania, mi ha spedito delle statuine: delle riproduzioni fedeli di un feto a dodici settimane (età gestazionale in cui è ancora possibile abortire in quasi tutti i paesi). Mi ha detto che avrei potuto mostrarla a chi mi avesse negato che in pancia, in quella fase della gravidanza, si trova già effettivamente “un bambino”.
Piemonte: anche i vescovi contro le modifiche della legge sull’azzardo

“In questi giorni il Consiglio Regionale del Piemonte è impegnato nella discussione di proposte di legge sul delicato tema del gioco di azzardo patologico. Fin dai primi anni 2010 le Chiese Locali della nostra Regione Ecclesiastica sono state fortemente interpellate dalla questione e dalle molteplici conseguenze (nella maggior parte dei casi negative) che sia la dimensione ludopatica che quella più tenue di una abitudine reiterata al gioco portano alle persone e alle famiglie”.
Da Assisi un dialogo tra etica, scienza e fede

Partendo dalla ‘supplica’ di papa Francesco del 27 marzo scorso la Pro Civitate Christiana organizza fino a domani alla Cittadella di Assisi il 78^ corso di Studi cristiani sul tema ‘Forse, l’etica’ con Giannino Piana, Giancarlo Bosetti, Paolo Benanti, Roberto Battiston, Pietro Greco, Eraldo Affinati, Primetta Bertolozzi, Tomaso Montanari, Andrea Bigalli e Mariano Borgognoni:
Papa Francesco: un’algor-etica per la dignità dell’uomo

Pontificia Accademia per la Vita, Microsoft, IBM, FAO e Governo italiano hanno firmato oggi la ‘Call for an AI Ethics’, un documento nato per sostenere un approccio etico all’Intelligenza Artificiale e promuovere tra organizzazioni, governi e istituzioni un senso di responsabilità condivisa con l’obiettivo di garantire un futuro in cui l’innovazione digitale e il progresso tecnologico siano al servizio del genio e della creatività umana e non la loro graduale sostituzione.
In Vaticano le nuove frontiere scientifica dell’Intelligenza Artificiale

Per due giorni fino al 26 febbraio in Vaticano si svolge l’assemblea della Pontificia Accademia per la Vita sul tema ‘The good Alghoritm? Artificial Intelligence: Ethics, Law, Health’, che affronta il tema dell’intelligenza artificiale, che sarà affrontato in particolare durante la giornata di venerdì 28 febbraio con l’evento pubblico intitolato ‘renAIssance. Per un’Intelligenza Artificiale Umanistica’, che vedrà la partecipazione del presidente di Microsoft, Brad Smith, e del vice presidente esecutivo di IBM, John Kelly III, e gli interventi del presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, e del direttore generale della FAO, Dongyu Qu.