Tag Archives: Esilio
Papa Francesco: il criterio di san Francesco di Sales è l’amore

Nel giorno della ricorrenza del quarto centenario della morte papa Francesco dedica una lettera a san Francesco di Sales, prendendo spunto dalle sue lettere, ‘Totum Amoris est’ (Tutto appartiene all’amore), per ricordare il santo di Annecy, vescovo di Ginevra in esilio per 20 anni, ma soprattutto ispiratore di un metodo che lui stesso definiva tutto nuovo, e che portò san Giovanni Paolo II a definirlo un ‘dottore dell’amore di Dio’:
Dialogo tra cattolici ed ebrei: Dio realizza la promessa

La Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei a Roma si svolge oggi nel Museo Ebraico all’interno del Tempio Maggiore in un dialogo tra il rabbino capo della comunità ebraica di Roma, rav Riccardo Di Segni, e il card. José Tolentino de Mendonça, archivista e bibliotecario della Santa Sede.
Gorizia 2025 nel segno della riconciliazione

Gorizia e Nova Gorica sono capitale europea della cultura per l’anno 2025 con il progetto ‘Go! Borderless’. Due città insieme per una città divisa nel secolo scorso: dopo la Prima guerra mondiale, quando divenne italiana e perdette improvvisamente quelle caratteristiche interetniche e interlinguistiche che l’avevano caratterizzata come una delle più tipiche espressioni del mondo mitteleuropeo; dopo il 1947, quando la cortina di ferro la tagliò letteralmente a metà. Un pezzo di città andò alla Jugoslavia e un pezzo rimase in Italia. Fu una follia della guerra fredda simboleggiata dal destino della stazione Transalpina, sulla linea ferroviaria che collegava il litorale con Vienna e il centro-Europa.
Papa Francesco: Dante Alighieri invita a trovare il senso del viaggio

Ieri papa Francesco ha ricevuto una delegazione dell’arcidiocesi dell’arcidiocesi di Ravenna-Cervia per celebrare l’Anno Dantesco, in cui ha benedetto la croce donata da Paolo VI nel 1965, per la tomba di Dante in occasione del settimo centenario della sua morte. La croce greca, con quattro ametiste incastonate alle estremità, di cui è stato ultimato recentemente il restauro, è stata ricollocata al di sopra della lastra marmorea di Pietro Lombardo.
Vercelli: per mons. Arnolfo ‘questo è il tempo di scegliere’

“E’ questo il tempo di scegliere che cosa conta e cosa passa, di separare ciò che è necessario da ciò che non lo è. E’ il tempo di reimpostare la rotta della nostra vita verso il Signore e verso gli altri”: così si è espresso l’arcivescovo di Vercelli, mons. Marco Arnolfo, nella celebrazione eucaristica presieduta sabato scorso in cattedrale per la festa di sant’Eusebio, patrono dell’arcidiocesi.