Tag Archives: Dono

La foto vincitrice della II^ edizione del Contest #DonareMiDona: ‘Scatta il dono del tuo cuore’

Il Giorno del Dono, giunto alla sua 9^ edizione, per la seconda volta si è arricchito del Contest #DonareMiDona, ‘Scatta il dono del tuo cuore’, a cui tutti hanno potuto partecipare gratuitamente pubblicando la foto del dono che ha reso una persona migliore l’autore della foto stessa: dalla votazione popolare online che si è chiusa lo scorso 29 ottobre è risultata vincitrice, con quasi 300 voti, Anna Donalek di Portici (Napoli) con lo scatto ‘Un cucciolo di riccio africano’ aggiudicandosi due pc portatili offerti da T.S.A., per il secondo anno partner tecnico del Giorno del Dono.

Papa Francesco: i Santi sono dono

“Oggi celebriamo la Solennità di Tutti i Santi. Alla luce di questa festa, soffermiamoci un po’ a pensare sulla santità, in particolare su due caratteristiche della vera santità: è un dono (è un regalo, non si può comprare) e al tempo stesso è un cammino. Un dono e un cammino”: nell’Angelus odierno papa Francesco ha invitato i fedeli a riflettere sulla santità.

Gli italiani tornano a donare

Gli italiani hanno ripreso a donare: se il 2020 è stato l’anno in cui la pandemia ha generato una reazione solidale degli italiani ed il 2021 ha registrato difficoltà sia sul fronte dell’impegno economico che di quello del volontariato, nel 2022 si cominciano ad avvertire i primi segnali di ripresa in tutte le dimensioni del dono, anche se i livelli pre-pandemia sono ancora lontani.

Maria Chiara Ursino: con la mano nella Tua camminerò

Dalla sinossi del libro di Maria Chiara Ursino, ‘Con la mano nella Tua camminerò’ si può leggere alcuni tratti della sua personalità: “Maria Chiara è una ragazza che ha due nomi impegnativi, e anche la sua vita lo è. Nella sua storia, come in un puzzle, trovano posto pezzi molto diversi, per forma e colore (il grigio dell’angoscia, il nero della sofferenza, il verde della speranza, il rosso della caparbietà) ma il disegno finale è quello di una bambina-ora donna- che cammina mano nella mano con Gesù.

Giro dell’Italia che Dona 2023: appuntamento a Palermo il 4 ottobre

L’Italia del Dono si dà appuntamento quest’anno per la prima volta in Sicilia. Sarà Palermo il teatro delle premiazioni dei diversi contest aperti dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) per festeggiare il mese del dono: ottobre 2023. Il Giorno del Dono, arrivato alla sua 9^edizione e forte di una partecipazione corale nazionale in continua crescita, invita tutti a partecipare all’edizione 2023 che colorerà tutto lo stivale con elaborati artistici e iniziative dal 15 settembre al 31 ottobre 2023.

A Palermo per donare sangue

Il presidio ospedaliero ‘V. Cervello’ di Palermo ha molta carenza di sangue soprattutto in questo periodo estivo. Oltre agli incidenti e alle operazioni ordinarie e straordinarie numerosi pazienti necessitano periodicamente di trasfusioni.

E fa un appello, perché donare il sangue è un atto volontario e gratuito, è un dovere civico, è una manifestazione concreta di solidarietà e amore verso gli altri: #aiutaciadaiutare. Prenota la tua donazione: chiama ai numeri 392/9240662 – 345/4176083 dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30.

Dove posso donare?Associazione Linfa Rossa donatori sangue Palermo ODV c/o Ospedale Cervello, Reparto di medicina trasfusionale, via Trabucco 180; Punto di Raccolta Fisso, Via Pecori Giraldi 18 Palermo.

3 SEMPLICI STEP PER FARE LA DIFFERENZA. DIVENTA DONATORE, FAI LA PREDONAZIONE:

1) ACCETTAZIONE

2) COLLOQUIO CON IL MEDICO

3) PRELIEVO

Dopo qualche giorno verrai ricontattato per fissare l’appuntamento per la donazione. Donate anche voi e ricordate: fare bene fa stare bene, anche d’’estate!

La GMG nel racconto del papa

“Negli ultimi giorni, drammatici fenomeni naturali sono avvenuti in Slovenia e in Georgia, causando morti e distruzioni materiali. Prego per le vittime ed esprimo la mia vicinanza spirituale alle loro famiglie e a tutti coloro che soffrono a causa di questi disastri, mentre ringrazio quanti hanno offerto loro assistenza, in particolare i volontari”.

Diego Ciarloni e Simona Paolella: gli acchiappacibo in azione

‘Recuperiamo tutto ciò che non esce dalla cucina, oppure che torna indietro intonso o che addirittura non viene nemmeno portato a tavola. Succede spesso’: così ci ha spiegato Diego Ciarloni, agente immobiliare e co-fondatore insieme alla moglie Simona Paolella, psicoterapeuta, di ‘Foodbuster-gli acchiappacibo’, un’associazione collegata ad altre sparse in tutta Italia e legata alla rete Food P.r.i.d.e. (partecipazione, recupero, inclusione, distribuzione e educazione), con l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare non solo in un’ottica solo solidale ‘ma cercando di capire che ridurre le eccedenze alimentari è un beneficio per tutta la collettività’.

Sandra Sabattini: ama te stesso ed il prossimo

Ho promesso questa notte di scrivere questo articolo. Vorrei parlarvi della beata Sandra Sabattini. Il suo messaggio è semplice ed immediato.  Ama Dio, ama te e il prossimo donandoti. Diceva che ‘la vita non è ricevere ma dare, dare, dare’.

89.31.72.207