Tag Archives: Donne

Papa Francesco: la santità è per tutti

La giornata odierna è stata dedicata da papa Francesco al tema della santità, ricevendo i partecipanti al convegno del Dicastero delle Cause dei Santi, e successivamente i partecipanti al convegno sulla mistica spagnola Maria de Jesus de Agreda, religiosa concezionista francescana, promosso dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale, definendo l’incontro molto importante:

Papa Francesco incontra donne uscite da contesti mafiosi

Papa Francesco ieri ha incontrato un gruppo di donne guidate da don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, cartello di associazioni contro le mafie. che hanno deciso di infrangere codici millenari fondati sulla violenza e sulla minaccia, soffermandosi sulla presenza delle donne nella società:

Cei: rispetto per la dignità dei minori e dei migranti

Con una conferenza stampa il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, ha sottolineato preoccupazione per i migranti, che arrivano in Italia, in quanto “soluzioni solo di contenimento o di respingimento non fanno giustizia al fenomeno migratorio e alla dignità umana. E’ necessario che tutti i provvedimenti siano rispettosi della dignità dell’uomo e che quindi non si protraggano detenzioni oltre la misura strettamente necessaria… Non si può ridurre le gestione di questo fenomeno soltanto a una misura di contenimento di tipo detentivo o in vista di un’azione semplicemente di rimpatrio. E’ un problema globale”.

Storie di donne dall’Afghanistan

Il 15 agosto del 2021 i talebani riprendevano definitivamente il controllo di Kabul, capitale dell’Afghanistan, ripristinando il loro dominio sul paese dopo 20 anni di presenza occidentale. L’esercito regolare afghano, fedele al governo civile di Ashraf Ghani e addestrato dalle forze occidentali, sembrò sciogliersi come neve al sole di fronte all’offensiva dei talebani, disarcionati dall’invasione a guida USA nel paese iniziata il 7 ottobre 2001.

Ad Assisi con il SAE per diventare abitazione di Dio

Ad Assisi fino a domani è in svolgimento la 59^ sessione estiva di formazione ecumenica, dal titolo ‘Chiese inclusive per donne nuove ed uomini nuovi: Edificati insieme per diventare abitazione di Dio’, che  affronta “argomenti importanti per le Chiese, per le nostre comunità grandi e piccole, ma anche per noi, considerati individualmente, perché toccherà temi che ci coinvolgono profondamente anche come uomini e donne che abitano la Terra con tutte le sue contraddizioni, le sue culture, le sue narrazioni”.

Festa di santa Rita da Cascia: essere ‘Chiesa in uscita’ al servizio del prossimo

“Essere ‘in uscita’ significa per ciascuno di noi diventare, come Gesù una porta aperta”: le parole di papa Francesco in Ungheria avvalorano la scelta fatta quest’anno di assegnare il Riconoscimento Internazionale Santa Rita, in occasione della Festa a lei dedicata, a donne che incarnino il valore del servizio al prossimo.

Papa Francesco invita le suore a testimoniare con coraggio

‘Se una consacrata non testimonia il Risorto finisce lì la vita sua’: con queste parole papa Francesco ha accolto le 300 partecipanti alla 70^ assemblea generale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (USMI) sul tema ‘In cammino sinodale, donne testimone del Risorto’, che fino ad oggi si trovano a Roma per eleggere la presidente che guiderà l’Unione per un nuovo quinquennio con un confronto sul tema del Sinodo, ‘In cammino sinodale. Donne testimoni del Risorto’.

Papa Francesco: l’incontro con Gesù avviene nell’annuncio

“In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: Salute a voi! Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse loro: Non temete; andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno”.

Papa Francesco: Gesù ci attende in Galilea

Papa Francesco ha celebrato  nella basilica di san Pietro la veglia pasquale, ricordando il passaggio raccontato le donne che, smarrite, sono protagoniste di un evento che ha cambiato la storia con l’apertura all’eternità attraverso la vittoria della vita sulla morte:

Papa Francesco ai giornalisti: fermiamo la guerra

Ieri, ritornando dalla visita apostolica del Repubblica Democratica del Congo e dal pellegrinaggio ecumenico di pace in Sud Sudan, come di consueto al termine di ogni viaggio apostolico, papa Francesco si è recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore, sostando in preghiera davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani. Quindi, al termine della visita, ha fatto rientro in Vaticano.

89.31.72.207