Tag Archives: Crocifisso

Dall’Europa un Sinodo per riscoprire il Crocifisso

Con la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Jan Graubner domenica scorsa si è aperta a Praga l’assemblea continentale del Sinodo alla presenza di circa 200 delegati, che discuteranno sul tema ‘Allarga lo spazio della tua tenda’, a cui si uniscono altri 390 delegati online:

Papa Francesco: la fede non è fondata sulle sicurezze

“Su richiesta della fondazione polacca ‘Sì alla vita’, oggi ho benedetto le campane che portano il nome: ‘La voce dei non nati’. Sono destinate all’Ecuador e all’Ucraina. Per queste nazioni e per tutti siano segno di impegno in favore della difesa della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale. Che il loro suono annunci al mondo il “Vangelo della vita”, desti le coscienze degli uomini e il ricordo dei non nati. Affido alla vostra preghiera ogni bambino concepito, la cui vita è sacra e inviolabile. Vi benedico di cuore”.

Mons. Giuliodori: il crocifisso e la laicità inclusiva

“L’affissione del crocifisso (al quale si legano, in un Paese come l’Italia, l’esperienza vissuta di una comunità e la tradizione culturale di un popolo) non costituisce un atto di discriminazione del docente dissenziente per causa di religione. Non è stata quindi accolta la richiesta di risarcimento danni formulata dal docente, in quanto non si è ritenuto che sia stata condizionata o compressa la sua libertà di espressione e di insegnamento”.

La Suprema Corte: il Crocifisso non alimenta divisioni

A pochi giorni dalla riapertura scolastica la Suprema Corte, che a Sezioni Unite attraverso la sentenza 24414/2021 ha chiarito che il crocifisso nelle scuole non è una condotta discriminatoria; quindi ha stabilito che il Crocifisso può rimanere nelle aule, a condizione che sia ‘la comunità scolastica’ a deciderlo, anche accompagnato ‘con i simboli di altre confessioni presenti in classe e in ogni caso ricercando un ragionevole accomodamento tra eventuali posizioni difformi’.

Papa Francesco e la preghiera davanti alle icone care al popolo

“Il dramma che stiamo attraversando in questo tempo ci spinge a prendere sul serio quel che è serio, a non perderci in cose di poco conto; a riscoprire che la vita non serve se non si serve. Perché la vita si misura sull’amore. Allora, in questi giorni santi, a casa, stiamo davanti al Crocifisso – guardate, guardate il Crocifisso! -, misura dell’amore di Dio per noi. Davanti a Dio che ci serve fino a dare la vita, chiediamo, guardando il Crocifisso, la grazia di vivere per servire. Cerchiamo di contattare chi soffre, chi è solo e bisognoso. Non pensiamo solo a quello che ci manca, pensiamo al bene che possiamo fare”.

Luca Pianella: l’arte avvicina a Dio

Alla ‘Galleria San Fedele’ di Milano due giovani artisti sono stati i protagonisti della mostra ‘La bellezza del Crocifisso’, che rientra nel progetto ‘Percorsi di riavvicinamento: artisti contemporanei a confronto con il mistero cristiano’, promosso dal Comitato scientifico della fiera internazionale per il mondo religioso ‘Devotio’, allo scopo di colmare il divario comunicativo che si è creato tra arte e fede nel Novecento.

Milano: l’arte sacra mostra la bellezza del Crocifisso

Due giovani artisti saranno i protagonisti della mostra ‘La bellezza del Crocifisso’, inaugurata giovedì 23 gennaio a Milano presso la Galleria San Fedele (via Ulrico Hoepli 3a/b, ore 18.30) e che si concluderà il prossimo 15 febbraio. L’iniziativa rientra nel progetto ‘Percorsi di riavvicinamento: artisti contemporanei a confronto con il mistero cristiano’, promosso dal Comitato scientifico della fiera internazionale per il mondo religioso ‘Devotio’, allo scopo di colmare il divario comunicativo che si è creato tra arte e fede nel ‘900.

89.31.72.207