Tag Archives: Creatività

Papa Francesco esalta la creatività della donna

Stamattina papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti all’incontro promosso dalla ‘Strategic Alliance of Catholic Research Universities’ (SACRU) e dalla Fondazione ‘Centesimus Annus Pro Pontifice’, che hanno presentato il volume ‘Più leadership femminile per un mondo migliore. Il prendersi cura come motore per la nostra casa comune’, che tratta di un tema caro al papa sull’importanza del prendersi cura:

La Coldiretti premia gli agricoltori green

Dal contadino robot all’avvocato agricoltore che aiuta i detenuti, dalle posate di cardo al fagiolo della fertilità fino all’Ape Pack per conservare i salumi, sono stati assegnati gli Oscar Green della Coldiretti ai giovani che non si rassegnano alla protesta sterile o all’attesa passiva di lavoro ma scendono in campo con soluzioni che creano occupazione, salvano il clima e l’ambiente e garantiscono cibo, servizi ed energia al Paese.

Dalla Cei un invito ad essere ‘minoranza creativa’

Nella conclusione della sessione invernale del Consiglio permanente della Cei i vescovi hanno sottolineato che occorre rispondere alle istanze del tempo presente con creatività e con un impegno rinnovato di presenza nella società, senza paura di esprimersi, ma mostrando unità e favorendo la discussione sui temi cruciali per la vita delle persone, ispirati unicamente dal Vangelo:

Papa Francesco: la teologia morale guardi alla famiglia

Mancano circa 30 giorni alla giornata mondiale della famiglia papa Francesco ha ricevuto i partecipanti ai partecipanti al convegno internazionale di teologia morale, promosso dalla Pontificia Università Gregoriana e dal Pontificio Istituto Teologico ‘Giovanni Paolo II’ per le scienze del matrimonio e della famiglia, che si è svolto a Roma fino al 14 maggio, sul tema ‘Pratiche pastorali, esperienza di vita e teologia morale: Amoris Laetitia tra nuove opportunità e nuovi cammini’, invitando i teologi ad ispirarsi alla famiglia:

Papa Francesco all’Associazione dei Chimici del Cuoio: pandemia non è scusa per licenziamenti

Incontrando, sabato scorso, i membri dell’Associazione italiana chimici del cuoio papa Francesco ha ricordato l’importanza della lavorazione del cuoio, ma prima si è premurato di mettere a proprio agio le mamme ed i figli: “A me piace vedere le mamme lì, che coccolano i bambini. E’ bello quando vengono con i bambini. Se vogliono camminare, lasciateli, che facciano quello che vogliono; e se hanno fame, che mangino! Loro sono i re”.

Cei: cammino sinodale sia discernimento

Incontrando i vescovi nell’assemblea della Cei papa Francesco ha regalato un’immagine con le parole dell’omelia dell’arcivescovo di Napoli, mons. Domenico Battaglia:

La Chiesa ha due nuove beate

“Non è mia questa vita che sta evolvendosi ritmata da un regolare respiro che non è mio, allietata da una serena giornata che non è mia. Non c’è nulla a questo mondo che sia tuo. Sandra, renditene conto! E’ tutto un dono su cui il Donatore’ può intervenire quando e come vuole. Abbi cura del regalo fattoti, rendilo più bello e pieno per quando sarà l’ora”.

Le mostre, essenza del meeting

A Rimini la 42^ edizione del Meeting dell’Amicizia tra i popoli volge al termine, ma non per questo è meno interessante; anzi, questi ultimi incontri stanno mettendo a fuoco il significato del ‘coraggio di dire io’ come ha dimostrato ieri i due incontri di presentazione delle mostre sullo scrittore Tolkien e sulla vita senza paura nell’età dell’incertezza.

Il papa reinventa l’Incontro mondiale delle Famiglie

Nella scorsa settimana papa Francesco ha indirizzato un videomessaggio per presentare la preparazione del X Incontro mondiale delle Famiglie che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno del prossimo anno con una nuova formula, che vedrà Roma al centro ma che sarà replicata in tutte le diocesi del mondo, chiedendo di essere ‘vivaci e creativi’ nel dedicarsi alla pastorale familiare, pastori e famiglie insieme:

89.31.72.207