GLI EDITORIALI
-
Giornata delle persone disabili: uniti nell’azione
3 Dicembre 2023 di Simone Baroncia“Oggi è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana. Nelle famiglie, Leggi tutto » -
E se il Sinodo rispondesse al rischio di scisma?
27 Novembre 2023 di Andrea GagliarducciPapa Francesco considere il Sinodo della Chiesa universale l’antidoto alle pressioni scismatiche? La storia dirà se così sia stato. Leggi tutto » -
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: in aumento i femminicidi
25 Novembre 2023 di Simone Baroncia“E vediamo dalle tristissime cronache di questi giorni, dalle terribili notizie di violenza contro le donne, quanto sia urgente educare al rispetto e alla cura: formare Leggi tutto » -
Il testo del mio silenzio
21 Novembre 2023 di Luigi GinamiScelgo di continuare a non parlare di Gaza per non entrare nel calderone di chi pontifica in palcoscenici stupidi malato di visibilità. Leggi tutto » -
Un nuovo ruolo per il Dicastero per la Dottrina della Fede
20 Novembre 2023 di Andrea GagliarducciDopo aver tentato di cambiare la percezione del Papato, Papa Francesco lo sta facendo col Dicastero per la Dottrina della Fede. Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
La Verità prosegue con il dossier «I denari della “banda dei buoni”»
4 Dicembre 2023 di Ivo Pincara«La Verità non ha manipolato niente. Si è limitato a trascrivere le frasi tra Casarini e compagni, tra cui il cappellano di bordo» (Maurizio Belpietro). Leggi tutto » -
La colonna dell’Immacolata a Roma e i sovrani delle Due Sicilie Ferdinando II e Francesco II
4 Dicembre 2023 di Vik van BrantegemAggiornamento sulla rimozione del busto del Servo di Dio Francesco II di Borbone da Santa Chiara in Napoli e la festa dell’Immacolata Concezione. Leggi tutto » -
Alla Camera dei Deputati il ricordo di Prof. Mons. Luigi Secco, fra i pochi veri pionieri della pedagogia interculturale in Italia
4 Dicembre 2023 di Vik van BrantegemLa Camera dei Deputati ha ricordato un religioso, uno studioso, un professore di rara potenza intellettuale e di profonda umanità. Leggi tutto » -
La fine della parresia
4 Dicembre 2023 di Andrea GagliarducciNell’era della parresia, quella che può sembrare una prova di forza potrebbe presto trasformarsi in un segno di debolezza. Leggi tutto » -
Il “Padre Boat” – al Corriere della Sera sulle chat rivelate da Panorama e La Verità – mette una toppa sulla falla nella barca: “Scherzavamo”
3 Dicembre 2023 di Ivo PincaraDon Mattia Ferrari: «Tra noi si discuteva e si scherzava. La frase su quei soldi rientra in questo contesto». Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Fabio Cittadini(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Il Cardinale De Donatis: "Il diacono è ministro dell'unità e della comunione"
- La prima volta di un Papa ad una conferenza delle Nazioni Unite sul clima
- Tempo di Natale, il calendario delle celebrazioni di Papa Francesco
- Milano, Cappuccini Missionari. Un cesto di Natale per la pace
- In corso le indagini per l'attacco contro la sede di PRO VITA & FAMIGLIA
- Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
- I vescovi europei si incontrano. Le sfide da affrontare
- Dieci anni di Evangelii gaudium, 10 anni di gioia e fraternità secondo Papa Francesco
- Quid est veritas? La dialettica verità-certezza nell’esperienza giuridica
- In Germania, entro il 2040 i cristiani saranno la metà di oggi
Vatican News
- Processo vaticano, i legali di Mincione: la verità piegata per un obiettivo
- Rohingya, l'Onu: 400 migranti alla deriva nell'Oceano indiano
- Gaza, duplice attacco israeliano su due scuole che ospitavano sfollati
- Filippine, il dolore e lo shock per l'attentato non fermano il cammino del dialogo
- Cop28, Emilce Cuda: avviare un percorso di giustizia sociale anche per il clima
- La Uisg guarda al futuro con le missionarie del continente digitale
- Il Movimento dei Focolari celebra 80 anni, il 7 dicembre incontro con il Papa
- Disabilità, suor Donatello: “Occorrono maggiori aiuti per chi vive questa condizione”
- Festa dell’Immacolata, il Papa donerà la Rosa d’oro alla Salus Populi Romani
- Professioni ed ecologia integrale
-
Citazione spirituale