Tag Archives: città
P. Renato Zilio: a Casablanca per costruire una città accogliente

“Il senso ultimo del nostro ‘viaggio’ in questo mondo è la ricerca della vera patria, il Regno di Dio inaugurato da Gesù Cristo, che troverà la sua piena realizzazione quando Lui tornerà nella gloria. Il suo Regno non è ancora compiuto, ma è già presente in coloro che hanno accolto la salvezza”: così inizia il messaggio di papa Francesco, ‘Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati’, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si è celebrata domenica 25 settembre.
L’invito di papa Francesco a costruire una città accogliente

“Il senso ultimo del nostro ‘viaggio’ in questo mondo è la ricerca della vera patria, il Regno di Dio inaugurato da Gesù Cristo, che troverà la sua piena realizzazione quando Lui tornerà nella gloria. Il suo Regno non è ancora compiuto, ma è già presente in coloro che hanno accolto la salvezza”: così inizia il messaggio di papa Francesco, ‘Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati’, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra oggi.
Mons. Delpini invita i cattolici a vivere l’amen di Maria
Mons. Renna invita a cambiare vita come sant’Agata

La festa agostana di sant’Agata in ricordo del ritorno a Catania delle reliquie della Santa Patrona da Costantinopoli ha fatto gridare ‘finalmente tutto è tornato alla normalità’: e che si respirasse aria di normalità lo si è notato osservando i moltissimi turisti che il 17 agosto sono entrati in Cattedrale per ammirare il busto reliquiario della Martire catanese esposto sull’altare maggiore.
Mons. Mosciatti: il martire è innamorato di Gesù
Mons. Fontana: un vescovo tra il popolo

Nella sua ultima festa del patrono della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro mons. Riccardo Fontana ha sottolineato che san Donato ha messo in evidenza il ministero del vescovo: “Per questa Chiesa aretina, che da secoli lo riconosce Patrono, san Donato offre l’occasione per riflettere insieme sulla nostra identità ecclesiale”.
Papa Francesco invita a costruire il futuro con i migranti

“Il senso ultimo del nostro ‘viaggio’ in questo mondo è la ricerca della vera patria, il Regno di Dio inaugurato da Gesù Cristo, che troverà la sua piena realizzazione quando Lui tornerà nella gloria. Il suo Regno non è ancora compiuto, ma è già presente in coloro che hanno accolto la salvezza… Il suo progetto prevede un’intensa opera di costruzione nella quale tutti dobbiamo sentirci coinvolti in prima persona”.
5^ domenica di Pasqua: dove c’è amore, là c’è Dio

‘Quando Giuda fu uscito dal cenacolo …’: così comincia il brano del Vangelo. Infatti dove c’è Giuda non si respira aria cristiana; ma chi è Giuda? Don Mazzolari diceva: è mio fratello; un altro ebbe a dire: Giuda sono io! Se siamo dei Giuda, Gesù non può restare con noi perché la sua grazia e il suo amore non possono trovare sede nel nostro cuore, nella nostra vita.
Da Firenze si alza la voce della pace

Ieri a Firenze il card. Gualtiero Bassetti, presidente della CEI, ha aperto a Firenze l’incontro dei Sindaci e dei Vescovi del Mediterraneo, seconda edizione dopo quella svoltasi a Bari nel febbraio di due anni fa, alla presenza del presidente del Consiglio, Mario Draghi, con un richiamo a Giorgio La Pira e mons. Tonino Bello:
Da Perugia il card Bassetti invita a ‘spendersi’ con generosità

Si è conclusa con la celebrazione eucaristica di sabato 29 gennaio nella cattedrale di Perugia la festa di san Costanzo, patrono della città, presieduta dal card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, che nell’omelia ha esortato credenti e uomini di buona volontà a seguire l’esempio di ‘buon pastore’ del santo martire Costanzo, fondatore della Chiesa perugino-pievese, augurando alla città di Perugia di ‘proseguire il cammino con un rinnovato vigore, nella concordia e nella prosperità’.