GLI EDITORIALI
-
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto » -
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Cinquantaquattresimo giorno del #ArtsakhBlockade. Alla cima delle menti dei burocrati dell’Unione Europea non ci sono la democrazia e i diritti umani, ma il gas azero-russo
3 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemNon possiamo rimanere a guardare mentre una popolazione lentamente muore di fame a causa di giochi politici e forse considerazioni geopolitiche. Leggi tutto » -
#ArtsakhBlockade. Allarme bandiera rossa per genocidio – Azerbajgian dell’Istituto Lemkin
3 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemIl blocco azero ha creato una crisi umanitaria in Artsakh poiché le risorse essenziali si stanno esaurendo e le utenze vengono interrotte dal governo azero. Leggi tutto » -
#ArtsakhBlockade e Caucaso meridionale. Analisi di Amberin Zaman: Turchia sale, Russia svanisce mentre Iran e Azerbajgian si scontrano per Armenia
3 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemUn pezzo esaustivo sul conflitto che incombe ancora una volta tra l’Armenia e l’Azerbajgian, mentre le potenze regionali manovrano nel Caucaso meridionale. Leggi tutto » -
È morto Don Simone Di Vito, amico e compagno di viaggio con il Papa in tutto il mondo
3 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemOltre come amico di famiglia, “acquisito” 40 anni fa, ricordo Don Simone soprattutto come compagno in tantissimi Viaggi Apostolici nel mondo. Leggi tutto » -
Cinquantatreesimo giorno del #ArtsakhBlockade. L’Azerbajgian intende prendere molto di più oltre l’Artsakh/Nagorno-Karabakh
2 Febbraio 2023 di Vik van BrantegemLa gente dell'Artsakh è resiliente. In 35 anni hanno resistito a circa 6 anni di guerra, seguiti poi da grande difficoltà e oscurità post “indipendenza”. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Il Cardinale Calcagno compie 80 anni, gli elettori scendono a 123
- Letture, San Leopoldo, la sua vita e il suo più grande miracolo, l'umiltà
- Papa Francesco, primo discorso in Sud Sudan. “C’è bisogno di padri, non padroni”
- Papa Francesco inizia il suo pellegrinaggio ecumenico in Sud Sudan
- Roncalli e la Calabria, devozione e missione in un viaggio di cento anni fa
- Ecumenismo, morto il metropolita ortodosso Zizioulas
- Papa Francesco lascia Kinshasa e parte per il Sud Sudan
- Papa Francesco ai vescovi congolesi: “Siamo pastori, non affaristi”
- Papa Francesco ai consacrati, tutti i carismi sono missione
- Papa Francesco, servire il popolo significa offrire la gioia dell'incontro con Gesù
Vatican News
- Il Papa ha lasciato la RD Congo ed è in volo per il Sud Sudan
- RD Congo, i Papa ai vescovi: vicini alla gente, l'episcopato non è per fare affari
- RD del Congo: il valore dell’uomo nella gioia di un incontro
- La terza giornata del Papa in RD Congo in un minuto
- Il Papa ai consacrati: portate agli altri Cristo e non voi stessi
- RD Congo, Francesco a clero e religiosi: siate profezia di pace nelle spirali di violenza
- Castel Gandolfo, nel palazzo apostolico parte il progetto "Borgo Laudato si'"
- Morto a 92 anni Ioannis Zizioulas, un grande teologo cristiano
- “Sue”, le donne riscattate dalla tratta
- La Chiesa congolese chiede aiuto al Papa per le piaghe del Paese
-
Citazione spirituale