Tag Archives: cammino
Mons. Lorefice ha affidato fratel Biagio Conte a Dio

Ieri si sono svolti nella cattedrale di Palermo i funerali di fratel Biagio Conte, fondatore di ‘Missione Speranza e Carità’, morto giovedì 12 gennaio, presieduti da mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, a cui hanno partecipato molte migliaia di persone, a cui l’amministrazione comunale della città con le parole del sindaco Roberto Lagalla ha deciso di voler intitolargli un’area nelle vicinanze della sua missione:
Papa Francesco ricorda la visita di papa san Giovanni Paolo II a Cuba

Sabato scorso papa Francesco con una lettera al popolo cubano ha ricordato il venticinquennale del viaggio apostolico di papa san Giovanni Paolo II a Cuba dal 21 al 26 gennaio 1998, che è stato per tutti un momento di grazia, invitandoli a non dimenticare quei momenti: “Mi piacerebbe che in questo tempo rievocaste nei vostri cuori i gesti e le parole che il mio predecessore vi ha rivolto durante la sua visita, affinché risuonino con forza nel presente e conferiscano un nuovo impulso per continuare a costruire con speranza e determinazione il futuro della vostra nazione”.
Papa Francesco: santa Lucia è donna che non cede alle lusinghe
Papa Francesco: la Madonna di Guadalupe protegga il mondo

Nella festa della Madonna di Guadalupe papa Francesco ha celebrato nella basilica di san Pietro una messa che anche quando la Madonna apparve a Juan San Diego quasi 500 anni fa, si vivevano momenti difficili, ma anche oggi è un momento difficile per l’umanità, un momento in cui il Signore ci deve accompagnare per la via della fraternità:
Padre Ambrosoli, il beato che guariva le ferite di corpo e anima

Il medico p. Giuseppe Ambrosoli, missionario in Uganda dal 1956 per 31 anni, è stati beatificato nella solennità di Cristo Re, a Kalongo, vicino Gulu, nella terra dove è morto il 27 marzo 1987, lasciando un ospedale che ha voluto come polo di cura sanitaria e come centro di accoglienza. Era nato a Ronago, in provincia di Como. A celebrare la beatificazione a Kalongo è stato il nunzio apostolico in Uganda mons. Luigi Bianco: “Questa sua risposta alla chiamata missionaria ha portato frutti importanti in termini di affratellamento di popoli”.
Papa Francesco: la comunicazione deve prevedere un ‘ritorno’

Sabato scorso papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri della comunicazione vaticana e cattolica riuniti per l’assemblea plenaria del dicastero per la comunicazione sul tema ‘Sinodo e comunicazione: un percorso da sviluppare’, perché esso ha come scopo ‘ascoltare, capire e mettere in pratica la volontà di Dio’:
Papa Francesco racconta il viaggio apostolico in Bahrein
Dal Marocco suor Julie racconta il senso del gusto

Sì, con la nostra terra, la gente dei nostri villaggi, come Timoulilte nei dintorni di Beni Mellal e la loro voglia di lavorare insieme. Halima, infatti, ci ha accolto questo martedì mattina nella sua cooperativa ‘Taymate’ (che significa ‘fraternità’). Un mondo si è aperto per noi. Fraterno, laborioso, e in cammino verso la dignità di tante donne e uomini di qui.