Tag Archives: cammino

Nei messaggi di papa Francesco un cammino per l’umanità

Anche se papa Francesco non è potuto andare a Dubai per motivi di salute, in questi giorni ha ricevuto delegazioni od inviato messaggi, come quello al patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo, in occasione della festa di sant’Andrea, celebratasi ieri, nel quale ha ricordato  l’incontro a Gerusalemme, tra papa Paolo VI e il patriarca ecumenico Atenagora nel gennaio 1964:

Andrée Ruth Shammah racconta Giovanni Testori ed Alessandro Manzoni a teatro

Era il 1984 e, nel teatro che allora si chiamava ancora ‘Salone Pier Lombardo’, debuttava, con la regia di Andrée Ruth Shammah, l’ultimo lavoro di Giovanni Testori: una rilettura critica dei ‘Promessi sposi’ di Alessandro Manzoni, una ‘messa alla prova’, da parte di una piccola compagnia di paese, guidata da un maestro d’arte e di vita.

Papa Francesco: i Santi sono dono

“Oggi celebriamo la Solennità di Tutti i Santi. Alla luce di questa festa, soffermiamoci un po’ a pensare sulla santità, in particolare su due caratteristiche della vera santità: è un dono (è un regalo, non si può comprare) e al tempo stesso è un cammino. Un dono e un cammino”: nell’Angelus odierno papa Francesco ha invitato i fedeli a riflettere sulla santità.

La diocesi a convegno con il vescovo Andrea Migliavacca

Un importante appuntamento venerdì 6 ottobre attende la comunità diocesana, convocata per l’avvio dell’anno pastorale. Un momento di incontro aperto a tutti, soprattutto ai membri dei consigli parrocchiali, catechisti, coristi e quanti svolgono ministeri nelle comunità. L’appuntamento è per oggi alle ore 18.15 nella Cattedrale di Arezzo.

Papa Francesco ai giovani russi: siate costruttori di pace

Oggi si conclude a San Pietroburgo il X Incontro nazionale dei giovani cattolici della Russia sul tema della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona, ‘Maria si alzò e andò in fretta’, durante il quale papa Francesco ha fatto l’invito affinchè la diplomazia costruisca la pace: ‘Per favore, che la Chiesa non sia una dogana, dove si seleziona chi passa e chi no’.

Se questi taceranno, grideranno le pietre!

Leggo di qualche malumore sul fatto che la GMG, appena conclusa a Lisbona, con l’incontro del papa con 1.500.000 di giovani, non abbia fatto notizia. Il Direttore Ufficio Cei per le Comunicazioni, su ‘Avvenire’ fa notare come “i temi spesso privilegiati siano gli scandali o quelli che favoriscono polarizzazioni e contrapposizioni, escludendo per scelta ciò che va contro i cliché”.

Papa Francesco: la croce è l’amore più grande di Gesù

A Lisbona la giornata si è conclusa al parco Edoardo VII’ con la Via Crucis, animata dai giovani, che hanno rappresentato le scene con riflessioni con tutte le sensazioni dei giovani, dal bullismo alla paura della solitudine all’intolleranza e anche alla depressione, al problema del clima, della fama di molti paesi o alla tirannia del ‘corpo perfetto’ fino alla questione dei rifugiati, della disabilità o alla paura per una mancanza di futuro. A loro papa Francesco ha detto di non lasciarsi condizionare dal mondo, perché Gesù è il cammino, ‘Gesù cammina per me’:

Il papa visita un centro di carità e racconta la storia di san Giovanni di Dio

Mentre Lisbona si prepara alla veglia conclusiva della GMG questa mattina papa Francesco ha partecipato all’incontro con i rappresentanti di alcuni centri di assistenza e carità nel Centro parrocchiale di Serafina dei Padri Missionari della Consolata, salutando un bambino su una sedia a rotelle e pronunciando un breve discorso, dopo l’ascolto delle testimonianze:

Da Lisbona il card. Clemente invita i giovani a salutare

Ieri con la celebrazione eucaristica del card. Manuel Clemente, patriarca di Lisbona, si è aperta ufficialmente la Giornata Mondiale della Gioventù, al parco ‘Eduardo VII’, sottolineando l’importanza del cammino, riprendendo il tema della ‘fretta’ della Madonna:

A Lisbona arrivano i giovani in cerca di vita

“Vi chiedo di accompagnarmi con la preghiera nel viaggio in Portogallo, che compirò a partire da mercoledì prossimo, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. Tantissimi giovani, di tutti i Continenti, sperimenteranno la gioia dell’incontro con Dio e con i fratelli, guidati dalla Vergine Maria, che dopo l’annunciazione ‘si alzò e andò in fretta’. A Lei, stella luminosa del cammino cristiano, tanto venerata in Portogallo, affido i pellegrini della GMG e tutti i giovani del mondo”: al termine della recita dell’Angelus papa Francesco ha chiesto una preghiera per i giovani che fino a domenica si ritrovano a Lisbona per la GMG.

89.31.72.207