Tag Archives: Betlemme
Festività di Maria, madre di Dio e della Chiesa

Inizia un anno nuovo e la Chiesa ci invita a guardare nel Presepe questa giovanissima donna, la vergine Maria: è la Madre di Gesù, vero uomo e vero Dio: la santa Madre di Dio, come noi la invochiamo. Nella giornata di oggi, 1° gennaio, confluiscono tre ricorrenze: civilmente è il primo giorno dell’anno; liturgicamente è la festività di Maria, madre di Dio; socialmente è la giornata mondiale della pace.
Da Betlemme Natale per un desiderio di pace

“Pensiamo alla Siria, ancora martoriata da un conflitto che è passato in secondo piano ma non è finito; e pensiamo alla Terra Santa, dove nei mesi scorsi sono aumentate le violenze e gli scontri, con morti e feriti. Imploriamo il Signore perché là, nella terra che lo ha visto nascere, riprendano il dialogo e la ricerca della fiducia reciproca tra Israeliani e Palestinesi. Gesù Bambino sostenga le comunità cristiane che vivono in tutto il Medio Oriente, perché in ciascuno di quei Paesi si possa vivere la bellezza della convivenza fraterna tra persone appartenenti a diverse fedi”.
Papa Francesco: Natale è pace
Epifania: Dio si manifesta ai popoli

L’Epifania è la festa della Chiesa, festa della vocazione missionaria della Chiesa e dell’universalità della Fede. La festa della Chiesa una e cattolica. Con Abramo si era data vita al popolo ebreo, popolo di Dio, caratterizzato dal ‘monoteismo’: credo in un Dio uno e unico ed Israele è il suo popolo. Con l’incarnazione del Verbo e la nascita di Gesù a Betlemme la benedizione che Dio diede ad Abramo e alla sua discendenza si è estesa a tutta l’umanità.
Natale 2021: Alleluia! Oggi vi è nato il Salvatore

E’ il messaggio degli Angeli ai pastori; è il messaggio all’umanità. E’ autentica la nostra fede se accogliamo il messaggio del santo Natale. Mentre Maria e Giuseppe si trovavano a Betlemme, dice il vangelo, si compirono per lei i giorni del parto e diede alla luce il figlio primogenito, lo avvolse in fasce, lo depose nella mangiatoia.
Papa Francesco invita ad abbandonarsi a Dio nella preghiera

Al termine dei saluti dell’udienza generale dalla biblioteca del Palazzo Apostolico papa Francesco ha ricordato la festa di san Giovanni Battista: “Oggi è la festa della Natività di San Giovanni Battista. Impariamo da Colui che fu il precursore di Gesù la capacità di testimoniare con coraggio il Vangelo, al di là delle proprie differenze, conservando la concordia e l’amicizia che fondano la credibilità di qualsiasi annuncio di fede”.
Papa Francesco: l’amore cristiano vince la violenza
Da Gerusalemme un invito ad adorare Gesù senza indugio

“Dopo avere visitato gran parte delle nostre comunità parrocchiali e religiose, devo dire che anche oggi e nonostante tutti i nostri limiti, questo ancora accade. Fra le tante nostre contraddizioni, infatti, ho incontrato ovunque persone felici, dedite con costanza al servizio della loro famiglia, della loro comunità, della loro realtà di vita. Sono loro la speranza della nostra Chiesa. In loro, qui, si celebra ancora il Natale vero. Possa il loro esempio e la loro vita continuare a cambiare il cuore di tanti. Sono certo che solo così potremo davvero rendere felice questa nostra tormentata Terra Santa. Buon Natale e felice Anno Nuovo!”