Tag Archives: Armonia
Papa Francesco: lo Spirito Santo crea armonia

Prima della regina del ‘Regina Caeli’ della festività di Pentecoste papa Francesco ha ricordato il dono dello Spirito Santo, che Gesù manda agli apostoli per liberarli dalla paura: “Così, con il dono dello Spirito, Gesù desidera liberare i discepoli dalla paura che li tiene rinchiusi in casa, perché siano capaci di uscire e diventino testimoni e annunciatori del Vangelo. Soffermiamoci dunque sullo Spirito che libera dalla paura”.
Il potere trasformante dell’amore materno: Penguin Bloom

Finora abbiamo parlato di mamme che arricchiscono se stesse e gli altri prendendosi cura della loro figlia; invertiamo ora la prospettiva: parliamo di come una mamma può venir aiutata dai figli e dal marito. Lo facciamo attraverso il film Penguin Bloom. In questo film, disponibile su YouTube o Prime Video a pagamento, veniamo a fare la conoscenza di una famiglia felice: papà Cameron, mamma Samantha, e i tre figli Noah, Reuben e Oli.
Durante una vacanza in Thailandia, un incidente costringe Samantha su una sedia a rotelle senza nessuna possibilità di recupero. Proprio lei, una donna dinamica e sportiva, abituata a darsi da fare per tutta la sua bella famiglia, ora è lei che si trova costretta ad essere aiutata per svolgere le faccende di casa più ordinarie. Samantha va presto in depressione e a nulla valgono le attenzioni del marito, della madre, della sorella.
In questa fase è troppo concentrata su se stessa e su quello che non riesce a fare, per accorgersi del grande amore che il marito e i suoi figli nutrono per lei. Un giorno Noah, il primogenito, trova una piccola gazza ladra caduta dal nido e ormai incapace di volare.
Noah persuade i genitori a far restare la gazza in famiglia e le viene dato il nome di Penguin (perché bianca e nera). Da quel momento qualcosa di misterioso accade: quel piccolo animale ha più bisogno di aiuto e protezione di tutti gli esseri umani che la accolgono.
Un aiuto e una protezione che anche Samantha è in grado di dare. Con tutte le proporzioni del caso, quella gazza mostra come nella sofferenza, per ritrovare la speranza, la via maestra sia quella di donare attenzione e amore agli altri e non di richiederle per sé in modo autoreferenziale. Samantha imparerà anche ad andare in canoa, segno della sua voglia di reagire al suo stato. Il volo che la gazza ladra spicca nel cielo, ormai guarita, nel finale del film, è il simbolo della ritrovata armonia e felicità nella famiglia Bloom.
Le recensioni di questi film sono disponibili su www.familycinematv.it Se state cercando uno strumento per conoscere meglio le potenzialità educative delle serie tv, per selezionare film da vedere coi ragazzi in base al tema di interesse (adolescenza, genitori-figli, inizio vita, fine vita ecc), consigliamo il libro ‘Occhio al film’, di Franco Olearo e Cecilia Galatolo.
(Foto: Mymovies)
Papa Francesco: non disgiungere misericordia e giustizia

Sabato scorso papa Francesco ha inaugurato il 94^ 94º anno giudiziario del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano alla presenza anche del ministro della Giustizia italiano, Carlo Nordio, e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio italiano, Alfredo Mantovano, affermando che la giustizia è anche una virtù, richiamando all’anelito di giustizia, che non può essere disgiunto alla pace:
A Leopoli ‘Hope Christian Music Festival’ della Canzone Cristiana

Fabrizio Venturi, direttore artistico e ideatore della seconda edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo (Christian Music Festival), che si è svolto in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana, ha annunciato che, il prossimo 6 maggio, si terrà in Ucraina, a Leopoli, la manifestazione ‘Hope Christian Music Festival Leopoli 2023’: l’annuncio di Venturi è successivo agli accordi di collaborazione stipulati con la Fondazione Hope Ukraine ETS, presieduta dal dott. Marco Toson.
Papa Francesco: l’armonia richiede educazione relazionale

“E’ la prima volta che incontro una rappresentativa di questo sport, che prevede le prove di scherma, nuoto, equitazione, tiro a segno e corsa. Una disciplina molto antica, che è stata modificata in epoca moderna secondo questa modalità. L’atleta deve dare il meglio di sé in cinque sport molto diversi tra loro, che richiedono doti ed esercizi differenti. Di conseguenza emerge la fisionomia di un atleta poliedrico, versatile, che sviluppa vari aspetti del corpo e della mente”: con queste parole papa Francesco riceve ancora una volta una squadra di atleti.
Bellismo VS Bullismo

Mi sono imbattuta nella parola Bellismo, che neanche il mio computer conosce. Una parola bellissima creata da Eleonora Galia, mamma della Testimone di Fede Giulia Zedda per educare i bambini alle cose belle. Lo Zecchino d’Oro ci ha spesso parlato del bullismo e delle cose belle, ci ha anche detto che c’è una parola magica. Eleonora, grazie a Giulia ce ne insegna di più.
Papa Francesco ai giovani: la Chiesa ha bisogno di voi

Continuando il viaggio apostolico nel Bahrain papa Francesco ha incontrato nella scuola del ‘Sacro Cuore’ i giovani, accolto con grande festa e dalla direttrice suor Roselyn Thomas, che lo ringrazia: “Esprimiamo la nostra ammirazione e l’apprezzamento per il Suo umile servizio di guida amorevole verso la pace e l’armonia, ed anche per i passi coraggiosi che ha compiuto in questa direzione”.
Papa Francesco in Kazakhstan: la democrazia è la via per l’armonia tra i popoli

Durante il viaggio aereo che lo portava nella capitale del Kazakhstan papa Francesco ha ricevuto dalla giornalista di Radio Cope, Eva Fernández un ‘pagne’, tipico indumento del Mozambico (chiamato ‘capulana’), dono delle suore comboniane per ricordare l’uccisione suor Maria Coppi, per “per presentare a Papa Francesco, la vita del popolo mozambicano che in questo momento ha bisogno di cura, di essere protetta con la capulana della preghiera, della giustizia, della prossimità, della solidarietà”, come si legge in un comunicato.
Mons. Dell’Oro racconta la convivenza tra le religioni in Kazakhstan

Dal 13 al 15 settembre avrà luogo il viaggio apostolico di papa Francesco in Kazakhstan, che per varie ragioni si può definire storico. Papa Bergoglio ripercorrerà un itinerario del suo santo predecessore Giovanni Paolo II, giunto nel 2001 nella capitale kazaka Astana, oggi chiamata Nur-Sultan. Il pontefice polacco aveva trascorso tre giorni di incontri molti intensi, compreso un raduno con i giovani nell’università Eurasia, prima di recarsi in Armenia e concludere il viaggio con una gioiosa Messa nella sede della locale Chiesa apostolica a Echmjadzin.
Papa Francesco vuole andare in Ucraina

Ieri mattina, come di consueto al termine di ogni viaggio apostolico, papa Francesco si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sostando in preghiera davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani. Al termine della visita, il Pontefice è rientrato in Vaticano. E’ dall’inizio del pontificato nel marzo 2013 che il papa Francesco, prima e dopo ogni partenza all’estero, si raccoglie per diversi minuti in preghiera davanti alla icona mariana custodita nella Cappella Borghese, cara al popolo di Roma.