Tag Archives: Amicizia
Grosseto ha celebrato san Lorenzo per mostrare il volto di Gesù

La messa solenne in cattedrale, nella festa di san Lorenzo, patrono della città e diocesi di Grosseto, è stata presieduta dall’arcivescovo metropolita di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, il card. Augusto Paolo Lojudice, con la concelebrazione del nuovo vescovo, mons. Giovanni Roncari, e del vescovo emerito, mons. Rodolfo Cetoloni, alla presenza del prefetto Paola Berardino, del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha tenuto l’indirizzo di saluto ed ha acceso il cero votivo a san Lorenzo, offerto a nome della città; del presidente del consiglio comunale Claudio Pacella e dei vertici delle forze armate di stanza a Grosseto.
Papa: amicizia sociale antidoto a conflitti e populismi

Nel video del Papa del mese di luglio l’intenzione di preghiera diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa riguarda ‘L’amicizia sociale’: “Preghiamo affinché, nelle situazioni sociali, economiche e politiche conflittuali, siamo coraggiosi e appassionati artefici del dialogo e dell’amicizia”.
Papa Francesco: Gesù prega per noi
In ricordo di Modesta
Pier Giorgio Frassati: un santo per tutti

“Nel nostro secolo, Pier Giorgio Frassati, che a nome della Chiesa oggi ho la gioia di proclamare beato, ha incarnato nella propria vita queste parole di san Pietro. La potenza dello Spirito di verità, unito a Cristo, lo ha reso moderno testimone della speranza, che scaturisce dal Vangelo, e della grazia di salvezza operante nel cuore dell’uomo. E’ diventato, così, il testimone vivo e il difensore coraggioso di questa speranza a nome dei giovani cristiani del secolo ventesimo”: con queste parole domenica 20 maggio 1990 papa Giovanni Paolo II beatificava Pier Giorgio Frassati, indicandolo quale modello ai giovani.
Al Meeting di Rimini il manifesto di 40 anni fa

Sono 40 anni di Meeting di Rimini, dal 1980 al 2020, con il manifesto ufficiale della kermesse che si svolgerà dal 18 al 23 agosto 2020 presso la Fiera Nuova di Rimini, come ha scritto sul proprio account Instagram lo staff dirigenziale nel presentare l’immagine costruita sulla scia del primo storico manifestato del Meeting: “1980-2020, quarant’anni di cambiamenti, ma il cuore del Meeting rimane lo stesso. Così nasce il manifesto del #meeting2020: un restyling, ad opera di Bruno Monaco, di quello della prima edizione, ad opera del geniale grafico riminese Claudio Bruschi”.