Tag Archives: Amicizia
L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile a Rimini dal 20 agosto 2023

Ieri si è conclusa la 43^ edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli con un grande omaggio al cantautore preferito dal popolo ciellino, Claudio Chieffo, mentre la 44^ edizione si svolgerà dal 20 al 25 agosto 2023 ed avrà il titolo ‘L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile’, frase tratta dal saggio di don Luigi Giussani ‘Il cammino al vero è un’esperienza’, nel quale sono raccolti i tre scritti che documentano le ragioni e le conseguenti notazioni metodologiche che accompagnarono il formarsi delle prime comunità d’ambiente agli inizi del movimento di Comunione e Liberazione, allora chiamato ancora Gioventù Studentesca.
Ad Assisi la Pro Civitate Christiana scandaglia il sacro in Pier Paolo Pasolini

“Caro don Giovani, La ringrazio tanto per le sue parole della notte di Natale: sono state il segno di una vera e profonda amicizia; non c’è nulla di più generoso che il reale interesse per un’anima altrui. Io non ho nulla da darle per ricompensarla: non ci si può sdebitare di un dono che per sua natura non richiede d’essere ricambiato. Ma io ricorderò sempre il suo cuore di quella notte… Sono ‘bloccato’, caro don Giovanni, in un modo che solo la Grazia potrebbe sciogliere. La mia volontà e l’altrui sono impotenti”:
Da Piombino più attenzione ai giovani

Il progetto ‘Selfie – Indagini sugli stili di Vita Giovanili’, è nato con lo scopo di scoprire i gusti, le abitudini e le idee dei ragazzi, permettendoci di delineare un quadro significativo degli stili di vita adolescenziali; così è stato creato uno strumento di lavoro per le scuole, valido sia come contributo alla conoscenza complessiva degli studenti sia come premessa per un lavoro più approfondito verso target specifici di studenti.
Papa ai disabili: la Chiesa è casa vostra

La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili. Dopo decenni di lavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.
A Torino inaugurato il PalaSermig
Milano ricorda i suoi vescovi

Nella memoria liturgica del beato Alfredo Ildefonso Schuster, alla guida della Chiesa ambrosiana dal 1929 alla morte, avvenuta il 30 agosto 1954, nell’ultimo giorno di agosto l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha presieduto nel Duomo la celebrazione propria di questo pastore di Milano e in suffragio degli arcivescovi Giovanni Colombo, morto il 20 maggio 1992, Carlo Maria Martini, deceduto il 31 agosto 2012 e Dionigi Tettamanzi, scomparso il 5 agosto 2017.
Grosseto ha celebrato san Lorenzo per mostrare il volto di Gesù

La messa solenne in cattedrale, nella festa di san Lorenzo, patrono della città e diocesi di Grosseto, è stata presieduta dall’arcivescovo metropolita di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, il card. Augusto Paolo Lojudice, con la concelebrazione del nuovo vescovo, mons. Giovanni Roncari, e del vescovo emerito, mons. Rodolfo Cetoloni, alla presenza del prefetto Paola Berardino, del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha tenuto l’indirizzo di saluto ed ha acceso il cero votivo a san Lorenzo, offerto a nome della città; del presidente del consiglio comunale Claudio Pacella e dei vertici delle forze armate di stanza a Grosseto.
Papa: amicizia sociale antidoto a conflitti e populismi

Nel video del Papa del mese di luglio l’intenzione di preghiera diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa riguarda ‘L’amicizia sociale’: “Preghiamo affinché, nelle situazioni sociali, economiche e politiche conflittuali, siamo coraggiosi e appassionati artefici del dialogo e dell’amicizia”.