Tag Archives: ambiente

Papa Francesco: l’unità dei cristiani nasce dal battesimo

Nella giornata di giovedì papa Francesco ha ricevuto due delegazioni in occasione di altrettante ricorrenze, come quella ecumenica della Finlandia in occasione della festa di sant’Enrico di Uppsala, patrono dello Stato, dove portò la Parola di Dio partendo da Uppsala, in Svezia, città di cui era vescovo. E nel discorso ha ripreso il tema dell’acqua come fonte del battesimo, evocata nell’immagine del mar Baltico, affermando che la guerra è sempre una sconfitta:

Arcidiocesi di Lucca e Sisifo con Banca Etica fanno un accordo per la sostenibilità energetica

Venerdì 2 dicembre l’arcidiocesi di Lucca, Sisifo Società Benefit e il Gruppo Banca Etica, attraverso un impegno sottoscritto rispettivamente dall’arcivescovo, mons. Paolo Giulietti, dall’amministratore delegato di Sisifo, Giuseppe Lanzi, e dalla presidente di Banca Etica, Anna Fasano, hanno stretto un’intesa di collaborazione finalizzata a rendere concreti gli obiettivi di sostenibilità ambientale definiti dal progetto ‘Lucensis’.

Sulla base di un pensiero valoriale ed ecologico condiviso, Banca Etica, prima e tutt’ora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica, diventa così un partner finanziario importante di ‘Lucensis’ nel percorso di abbattimento dell’impatto ambientale delle strutture e delle attività parrocchiali e diocesane.

Un percorso perfettamente allineato tanto con la lezione contemporanea della lettera enciclica di papa Francesco ‘Laudato sì’ (e col suo sottotitolo ‘sulla cura della casa comune’), quanto con una forte consapevolezza della comunanza di tutti gli individui (abitanti della medesima casa, il pianeta Terra) dinanzi alle pressanti emergenze ambientali, sociali ed economiche.

Papa Francesco in Bahrein come pellegrino di pace

La Santa Sede è possibilista sul fatto che il re del Bahrein, Hamad bin Isa al-Khalifa, possa decretare un’amnistia per alcuni leader del ramo islamico sciita imprigionati nell’ambito delle rivolte del 2011, come gesto della monarchia locale alla visita di papa Francesco iniziata oggi:

A Guidonia Montecelio diventa ‘green’ la struttura per l’infanzia ‘The living tree’

 Grande novità per ‘The Giving Tree’, la scuola per l’infanzia gestita dalla cooperativa ‘Kairos’ che opera da circa dieci anni a Colleverde di Guidonia Montecelio (Roma). Dopo circa un anno di lavori, affidati alla società ‘Operae’, la struttura è ora dotata di pannelli solari e fotovoltaici che la rendono autosufficiente dal punto di vista energetico, azzerando completamente le emissioni di anidride carbonica.

Cristiano Godano racconta se stesso ed i Marlene Kuntz

Cristiano Godano, cantautore e frontman della band ‘Marlene Kuntz’ a Tolentino per ‘DiVento Festival’, in un incontro tra racconto e musica: dalla genesi del suo primo album solista alle anticipazioni sul nuovo disco dei Marlene Kuntz, uscito venerdì 30 settembre.

La Rappresentante di Lista e Banca Etica riscrivono la fine del mondo

Banca Etica e La Rappresentante di Lista (LRDL) stringono una relazione inedita e lanciano il video-Manifesto che dà corpo, musica e parole alle istanze ormai insopprimibili di una nuova Generazione Etica, la cosiddetta Generazione Z (le ragazze e i ragazzi nati tra il 1997 e il 2012), consapevole che solo una finanza eticamente orientata può impedire lo schianto della Terra governata dal business as usual.

La Lettera: il film del Movimento Laudato Si

Nella festa di san Francesco è stata presentata in anteprima mondiale in Vaticano ‘La Lettera’, documentario sul potere dell’umanità di fermare la crisi ecologica, che racconta la storia dei viaggi a Roma di diversi leader, impegnati in prima linea nella cura della casa comune, per parlare con papa Francesco della Lettera Enciclica ‘Laudato sì’.

Marche: un mese dopo l’alluvione quale è la situazione per la questione ambientale?

“Permettete un’ultima parola. Si tratta della parola dell’intenso dolore di chi ha perso persone care, del dolore e dello smarrimento di chi ha trovato la propria casa spogliata di quei beni e dei ricordi che la rendevano bella e sicura ai loro occhi, del dolore di chi ha visto la propria attività economica irrimediabilmente devastata, tanto da temere di non poterla più riavviare. In questi giorni il dolore di queste persone sta ricevendo conforto dalla generosa e infaticabile azione di tantissimi volontari,  provenienti da diverse parti d’Italia e da diverse organizzazioni, in gran parte giovani che anche in questa circostanza non hanno perso tempo nel rendersi disponibili”.

P. Gargano racconta il Bangladesh colpito dalle alluvioni

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunita a Matera in occasione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, ha deciso un doppio stanziamento dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte a situazioni di emergenza che stanno provando alcuni Paesi del mondo.

Per papa Francesco scuola e università sono spazi di integrazione

Al termine del congresso sulle ‘Iniziative nell’educazione dei rifugiati e dei migranti’, che si è svolto per tre giorni alla Pontificia Università Gregoriana, papa Francesco ha ricevuto i partecipanti, evidenziando l’importanza dell’ascolto dei desideri di coloro che sono costretti a emigrare, mediante un vero e proprio sradicamento, dalle proprie terre di origine e soffermandosi sui tre ambiti in merito ai quali si sono concentrate le riflessioni nel corso dei lavori: ricerca, insegnamento, insegnamento, promozione sociale, integrandoli con quattro azioni, accoglienza, accompagnamento, promozione ed integrazione:

89.31.72.207