GLI EDITORIALI
-
Le dimissioni del Papa? Una bufala di capodanno. Piuttosto ci sarà un rilancio del pontificato
26 Dicembre 2020 di Dario CataldoUna bufala, nient’altro che una bufala di fine anno. Così sono da bollare le “insistenti voci” circa le dimissioni a tempo di Papa Francesco. A detta Leggi tutto » -
Il ministro (teologo) Boccia ha detto sì: Gesù nascerà, ma due ore prima
28 Novembre 2020 di Dario CataldoNo, non è uno spot pubblicitario, uno slogan da avanspettacolo di serie C o peggio, la trama di un cinepanettone. È la consapevolezza di un Ministro Leggi tutto » -
Caso Becciu, dall’Australia scatta indagine su denaro trasferito dal Vaticano per accuse a Pell
21 Ottobre 2020 di Dario CataldoChe la barca di Pietro è in piena tempesta non è un segreto. Ogni giorni fiumi d’inchiostro inondano la stampa di tutto il mondo per quello Leggi tutto » -
Il Vaticano rompe con gli Usa e apre al comunismo cinese: scelta libertaria o liberticida?
2 Ottobre 2020 di Dario CataldoSono lontani i tempi in cui San Giovanni Paolo II saliva in cattedra in nome della lotta al comunismo. Lo sono altrettanto quelli di Benedetto XVI Leggi tutto » -
Becciu, Pell e il gioco degli specchi: uno esce, l’altro rientra mentre i fedeli perdono fiducia nell’obolo di Pietro
28 Settembre 2020 di Dario CataldoGli scandali fanno notizia, se poi sono in Vaticano apriti cielo: la caccia alle streghe diventa virale. Alla ricerca di qualche scoop, corvo, talpa o qualsiasi Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
La Cruz del Llanito de las Descalzas di Aguilar de la Frontera è stata demolita, buttata nella discarica di Moriles e poi sparita
22 Gennaio 2021 di Vik van BrantegemIl Sindaco comunista e filoislamista Carmen Flores, di Izquierda Unida, in odio anti-cristiano ha fatto demolire arbitrariamente la Croce. Leggi tutto » -
Numeri ufficiali Covid-19 del 22 gennaio 2021. Si è dimesso il sindaco di Wuhan, ultimo in una serie di politici locali rimossi. Il nostri restano bullonati alla poltrona…
22 Gennaio 2021 di Vik van BrantegemZhou aveva ammesso alla Tv di stato che le misure per contenere l’epidemia Covid-19 non erano state sufficienti e fece una rivelazione pesante. Leggi tutto » -
Arcivescovo Salvatore Cordileone di San Francisco risponde a Nancy Pelosi: “Nessun cattolico in buona coscienza può favorire l’aborto”, che è un “spregevole male”
22 Gennaio 2021 di Vik van BrantegemL'Arcivescovo di San Francisco ha detto: “La nostra terra è intrisa del sangue degli innocenti e questo deve finire”. Leggi tutto » -
In Vaticano somministrati 1.500 dosi del vaccino anti-Covid-19 Comirnaty di Pfizer/BioNTech
22 Gennaio 2021 di Vik van BrantegemStando a questi dati sembra che nello Stato della Città del Vaticano circa la metà degli aventi diritto alla vaccinazione anti-Covid-19 non aderiscono. Leggi tutto » -
Che effetto fa leggere la storia col senno di poi?
22 Gennaio 2021 di Vik van BrantegemIl presidente IOR, Angelo Caloia nel 2004 racconta: "Ecco come ho risanato lo IOR" e accusa la finanza cattolica d'aver venduto l'anima per il potere. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
I paradossi del cattolicesimo borghese (5). Le ragioni di una pastorale non efficace.
16 Dicembre 2020 di Fabio CittadiniNelle nostre comunità si sprecano, con risultati non sempre positivi, energie e risorse per una pastorale che, sostanzialmente, è rimasta quella pre-conciliare: amministrare il cosiddetto sacramento Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (4). La mancanza di un’autorità nella Chiesa.
9 Dicembre 2020 di Fabio CittadiniAnche nella Chiesa, dove si dovrebbe vivere da figli rivolti ad un Padre, si vive quella tendenza tipica della cultura contemporanea che ha liquidato i padri. Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (3). Il peso della storia e la difficile riforma della Chiesa.
2 Dicembre 2020 di Fabio CittadiniLa Chiesa attuale è così perché ha alle spalle una storia che pesa. Questa storia è perlopiù costituita da quel particolare e intricato rapporto che si Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (2). Grazia e natura: una lezione non compresa!
30 Settembre 2020 di Fabio CittadiniPer un momento chiediamoci : «Che cosa è la grazia?». Senza fare il resoconto delle risposte che la chiesa, nel corso dei secoli, ha dato, possiamo Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (1): evviva l’etica… ma non troppo!
23 Settembre 2020 di Fabio CittadiniIn queste brevi riflessioni voglio evidenziare alcune storture dell’attuale modo di essere cattolici. Queste storture vengono qui chiamati paradossi, benché il senso etimologico della parola lo Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Letture, l'ecumenismo segreto di San Leopoldo Mandic
- Vaccini Covid-19, la dichiarazione della Pontificia Accademia per la Vita
- Il Presidente della COMECE è preoccupato per l'erosione della libertà di religione
- Papa Francesco, chiediamoci quanti uomini sono disposti a comprare una persona
- Al via l’Assemblea generale dei Focolari, online e dal 24 gennaio
- Cammino della Sacra Famiglia in Egitto, comincia il piano di investimenti
- Papa Francesco nomina nuovi consultori ai Testi Legislativi
- Centenario Rivista San Francesco, un ricco programma per festeggiare l'evento
- Il Coordinamento Terrasanta chiede ad Israele vaccini anti-Covid anche per Gaza
- Oratori romani, al Vicariato sportello per i finanziamenti della Regione Lazio
Vatican News
- “Uniamo le nostre forze contro l'odio, le mafie e il terrorismo”
- Vaccini,Paglia: anche nella distribuzione vinca la solidarietà
- La compassione e la forza delle lacrime
- Armi nucleari: immorali e illegali
- Compie 110 anni lo stadio più antico d’Italia
- Covid: l’Ue scoraggia viaggi non essenziali, gli Usa rientrano nell’Oms
- Meter onlus lancia un’ “Azione educativa a tutela dei minori”
- Costa d’Avorio: i progetti della Poim per l’educazione e la fede dei bambini
- Nucleare, i vescovi del mondo con il Papa per il disarmo
- Architettura sacra tra novità e tradizione. Una sfida ecumenica
-
Citazione spirituale