Sono 90 le candeline ma ieri come oggi, il card. Camillo Ruini continua a essere una voce autorevole, mai banale, all’interno del panorama ecclesiastico e culturale Leggi tutto »
Una bufala, nient’altro che una bufala di fine anno. Così sono da bollare le “insistenti voci” circa le dimissioni a tempo di Papa Francesco. A detta Leggi tutto »
No, non è uno spot pubblicitario, uno slogan da avanspettacolo di serie C o peggio, la trama di un cinepanettone. È la consapevolezza di un Ministro Leggi tutto »
Che la barca di Pietro è in piena tempesta non è un segreto. Ogni giorni fiumi d’inchiostro inondano la stampa di tutto il mondo per quello Leggi tutto »
Sono lontani i tempi in cui San Giovanni Paolo II saliva in cattedra in nome della lotta al comunismo. Lo sono altrettanto quelli di Benedetto XVI Leggi tutto »
La proposta di una nuova imposta sui redditi arriva dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). Peraltro, in Italia il dibattito non è stato chiuso mai. Leggi tutto »
Gli esperti dell'OMS si sono espressi contro l'istituzione di un passaporto vaccinale. Quando fa comodo non dare ascolto all'OMS... la si ignora. Leggi tutto »
«Non si tratta di maledire i capi politici» che hanno imposto le restrizioni, «ma di constatare che costoro non sanno cosa hanno calpestato». Leggi tutto »
Occorre porci con estrema lucidità e realismo un’altra domanda: come si può pretendere che la Parola dica qualcosa al gregge se non ha detto nulla al Leggi tutto »
Capita che, di fronte a situazioni drammatiche, ci si attenda nuovi interventi, nuovi pronunciamenti, nuove parole, nuove azioni come se non fosse chiaro l’indirizzo o l’orientamento Leggi tutto »
Nelle nostre comunità si sprecano, con risultati non sempre positivi, energie e risorse per una pastorale che, sostanzialmente, è rimasta quella pre-conciliare: amministrare il cosiddetto sacramento Leggi tutto »
Anche nella Chiesa, dove si dovrebbe vivere da figli rivolti ad un Padre, si vive quella tendenza tipica della cultura contemporanea che ha liquidato i padri. Leggi tutto »
La Chiesa attuale è così perché ha alle spalle una storia che pesa. Questa storia è perlopiù costituita da quel particolare e intricato rapporto che si Leggi tutto »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare assumiamo il tuo consenso al loro utilizzo.Ok