Blog dell’Editore
172° giorno del #ArtsakhBlockade. L’Europa e gli USA ci chiedono adesso di sterminare un popolo?

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 01.06.2023 – Vik van Brantegem] – Il male è anche di chi, potendolo denunciare, tace. «È avvenuto più volte, che anche le buone ragioni abbian dato aiuto alle cattive, e che, per la forza dell’une e dell’altre, una verità, dopo aver tardato un bel pezzo a nascere, abbia dovuto rimanere per un altro pezzo nascosta» (Manzoni come Tucidide).
L’ultimo abbraccio dei Cavalieri Costantiniani al Duca Don Diego de Vargas Machuca

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 01.06.2023 – Vik van Brantegem] – Nei giorni scorsi, in occasione di diversi incontri, le Delegazioni della Real Commissione per l’Italia e della Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, hanno ricordato con preghiere e Messe a suffragio della sua anima, la figura del loro compianto Presidente, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca. Egli, spirato serenamente, ha reso la sua bella anima al Signore, giovedì 25 maggio 2023 alle ore 01.35, dopo una malattia vissuta con Fede, circondato dall’affetto dei suoi cari e munito dei conforti religiosi.
Presentazione a Roma del libro “I miei anni con Giovanni Paolo II. Note personali” di Joaquín Navarro-Valls

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 31.05.2023 – Vik van Brantegem] – Lunedì 5 giugno 2023 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna “Giovanni Paolo II” della Pontificia Università della Santa Croce in piazza di Sant’Apollinare 49 a Roma, verrà presentato il libro I miei anni con Giovanni Paolo II. Note personali di Dott. Joaquín Navarro-Valls (Cartagena, 16 novembre 1936 – Roma, 5 luglio 2017), per oltre vent’anni Direttore della Sala Stampa della Santa Sede al tempo di Papa Giovanni Paolo II e professore visitante della Facoltà di Comunicazione della Santa Croce.
171° giorno del #ArtsakhBlockade. Condanna per la non disinteressata attività di lobbying da politici italiani a favore dell’Azerbajgian, partner per niente “affidabile”

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 31.05.2023 – Vik van Brantegem] – Mentre l’Azerbajgian prosegue l’assedia all’Artsakh/Nagorno-Karabakh e continua ad occupare territori sovrani della Repubblica di Armenia e gran parte della Repubblica di Artsakh/Nagorno-Karabakh, gli Armeni sono terrorizzati dalle tattiche dell’Azerbajgian, che prevedono l’uso di droni per sganciare bombe oltre il confine, causando vittime tra i civili e il personale di difesa armeno in Armenia e in Artsakh/Nagorno-Karabakh. Noi non siamo stati in silenzio, non stiamo in silenzio e non staremo in silenzio di fronte ad una nuova minaccia di genocidio per gli Armeni.
170° giorno del #ArtsakhBlockade. Ciononostante Artsakh resiste, persiste, esiste

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 30.05.2023 – Vik van Brantegem] – Perché tutti tacciono quando si tratta di Artsakh/Nagorno-Karabakh? Il silenzio a costo di un genocidio? Non può essere! In Artsakh/Nagorno-Karabakh, 120mila Armeni Cristiani sono circondati, assediati, bloccati e minacciati con la pulizia etnica: morte o espulsione. Quando tutti gli altri tacciono, noi non vogliamo stare zitti, mentre il popolo armeno cristiano dell’Artsakh resiste, persiste, esiste.
169° giorno del #ArtsakhBlockade. Siamo spiritualmente Armeni e la sorte di Armenia e Artsakh ci tocca direttamente

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 29.05.2023 – Vik van Brantegem] – Il Ministero della Difesa dell’Azerbajgian ha diffuso disinformazione secondo cui la sera del 28 maggio 2023 le unità dell’Esercito di difesa della Repubblica di Artsakh avrebbero aperto il fuoco in direzione delle posizioni azere situate nei territori occupati della regione di Askeran della Repubblica di Artsakh. Poi, il Ministero della Difesa della Repubblica di Artsakh ha smentito la seconda disinformazione diffusa dal Ministero della Difesa dell’Azerbaigian in un giorno. L’affermazione che sono stati fermati i lavori di ingegneria per nuove fortificazioni vicino alle posizioni azere nei territori occupati è falsa. L’Azerbajgian si sta chiaramente preparando per l’aggressione non provocata contro i 120.000 Armeni in Artsakh dopo 6 mesi di blocco.
La riforma a pezzi di Papa Francesco

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 29.05.2023 – Andrea Gagliarducci] – Un altro Rescritto di Papa Francesco. Il 24 maggio 2023, il Papa ha riformato l’Ufficio del Revisore Generale [QUI], stabilendo che le sue funzioni continuino anche durante la sede vacante. In pratica, quindi, cessano tutti i capi dicastero, tranne il Vicario del Papa per la diocesi di Roma, il Camerlengo e il Revisore generale. Era prevedibile che si sarebbero rese necessarie alcune modifiche alla sede vacante perché la riforma della Curia aveva eliminato la Camera Apostolica, che amministrava il patrimonio della Santa Sede in tempo di sede vacante.
168° giorno del #ArtsakhBlockade. Il popolo di Artsakh non può essere tagliato dalle sue radici: come un albero ogni persona tagliata dalle sue radici appassirà e scomparirà

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 28.05.2023 – Vik van Brantegem] – Oggi è il giorno 168 dell’assedio dell’Azerbajgian alla Repubblica di Artsakh/Nagorno-Karabakh. La questione degli Armeni dell’Artsakh/Nagorno-Karabakh non è una questione di confini, ma di rispetto della Legge e della Storia. La Legge non può stare dalla parte di uno Stato criminale che promuove l’odio etnico, affama una popolazione civile e la priva delle sue libertà fondamentali. La Legge non è dalla parte dell’Azerbajgian. La Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite il 22 febbraio 2023 ha emesso un ordine vincolante per l’immediata revoca del #ArtsakhBlockade che va avanti da quasi 6 mesi. La Storia non è da parte dell’Azerbajgian. L’Artsakh è un antico Stato armeno che è stato (temporaneamente) occupato per circa 70 anni dall’Azerbajgian, un’entità creata artificialmente.
La vigilia di Pentecoste al Santuario di Florencja in Polonia

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 28.05.2023 – Vik van Brantegem] – Oggi, domenica 28 maggio 2023 celebriamo la solennità di Pentecoste. Per gli Ebrei è la festa che ricorda il giorno in cui sul Monte Sinai, Dio diede a Mosè le tavole della Legge. Per la Chiesa Cattolica è la festa che ricorda la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli. Nel giorno di Pentecoste si conclude il tempo sacro dei cinquanta giorni di Pasqua e, con l’effusione dello Spirito Santo sui discepoli a Gerusalemme, si fa memoria dei primordi della Chiesa e dell’inizio della missione degli Apostoli fra tutte le tribù, lingue, popoli e nazioni.
167° giorno del #ArtsakhBlockade. Obiettivo finale di Aliyev: conquistare l’Armenia e cacciare tutti gli Armeni dal Caucaso

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 27.05.2023 – Vik van Brantegem] – L’autocrazia dell’Azerbajgian diffonde costantemente disinformazione. Soprattutto, la negazione e la riscrittura della storia è un problema che il mondo nell’era della tecnologia non dovrebbe più tollerare. Poi, anche il pan-turchismo, che mira a riunire tutte le nazioni di lingua turca è una minaccia globale e non solo per gli Armeni.