Cultura
-
Francesco Postorino e l’invito ai giovani di vivere la città
23 aprile 2018 di Simone Baroncia“Basta un attimo per trasmettere quella verità che viaggia oltre il tempo e lo spazio. La verità degli uomini liberi, di chi ha capito e non torna indietro. La verità di un gesto, di un sorriso, di una lezione, di Leggi tutto » -
Paronetto: mons. Bello vescovo dell’avvento
12 aprile 2018 di Simone BaronciaMancano pochi giorni alla visita pastorale di papa Francesco ad Alessano e Molfetta, città natale e sede episcopale, per ricordare i 25 anni della morte di mons. Tonino Bello. E per scoprire la bellezza delle parole di questo vescovo, che Leggi tutto » -
Cesare Bocci e Daniela Spada raccontano il loro ‘Pesce d’Aprile’
6 aprile 2018 di Simone Baroncia18 anni dopo quell’1 aprile che poteva separarli per sempre, Cesare Bocci e Daniela Spada a Tolentino, in una serata a favore dell’Unitalsi, hanno raccontato la storia della loro unione, i pianti di una bambina che la mamma non poteva Leggi tutto » -
La Santa Sede a Venezia per un incontro tra arte e fede
1 aprile 2018 di Simone BaronciaPer la prima volta la Santa Sede entra nello spazio della Biennale di Architettura di Venezia, approdando sull’isola di San Giorgio, e penetrando nell’oasi di un bosco non attraverso rappresentazioni grafiche o modelli ma con una vera e propria sequenza Leggi tutto » -
Pinerolo: mons. Olivero illustra la Pasqua con l’arte
30 marzo 2018 di Redazione‘Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione’: con questo aforisma di Albert Einstein, nell’ambito degli incontri quaresimali intitolati ‘Fede con arte’, il vescovo della diocesi di Pinerolo, mons. Derio Olivero, ha introdotto la presentazione del quadro di Caravaggio Leggi tutto »
Bussole per la fede
-
La Chiesa e la festa della Divina Misericordia
8 aprile 2018 di Simone BaronciaDomenica 8 aprile la Chiesa celebra la festa della Divina Misericordia, che è la più importante di tutte le forme di devozione alla Divina Misericordia. Leggi tutto » -
Gregorio di Narek: un ponte tra Oriente ed Occidente
6 aprile 2018 di Simone BaronciaNella mattinata di giovedì 5 aprile, il presidente della Repubblica dell’Armenia, Serzh Sargsyan, è stato ricevuto in udienza da papa Francesco; successivamente ha incontrato il Segretario di Stato, card. Pietro Parolin, accompagnato dal Segretario per i Rapporti con gli Stati, Leggi tutto » -
La Via Crucis secondo i giovani
29 marzo 2018 di Simone BaronciaQuest’anno papa Francesco ha chiesto i testi per la Via Crucis del venerdì santo al Colosseo agli studenti del Liceo classico ‘Pio Albertelli’ di Roma, coordinati dal prof. Andrea Monda, che ai microfoni di Tv2000 ha raccontato la scelta del Leggi tutto » -
Triduo pasquale, mistero d’amore
26 marzo 2018 di Fabio CittadiniSi avvicinano i giorni del Triduo Pasquale, centro di tutto l’anno liturgico, e quello che colpisce è costituito dall’abbondanza della Parola di Dio. A ben vedere, infatti, sono questi i giorni in cui la parte predominante della liturgia è occupata Leggi tutto » -
Quaresima, tempo di salvezza
13 febbraio 2018 di Fabio CittadiniPrende il via ancora una volta il periodo liturgico della Quaresima e una delle cose sorprendenti, stando alla Sacra Scrittura, è che l’ideatore, l’inventore, se così si può dire, non è Gesù, ma è lo Spirito. Leggi tutto »
Vangeli festivi
-
Commento al Vangelo Festivo della XVII domenica del T.O.
24 luglio 2015 di Franca e Vincenzo Testa dall'Eremo di Aquila e PriscillaLa storia di questi cinque pani d’orzo e di questi due pesci ha sempre colpito il nostro immaginario. Ci siamo sempre chiesti come sia stato possibile sfamare tanta gente con soli cinque pani e due pesci? Crediamo che questo sia Leggi tutto » -
Commento al Vangelo Festivo della XVI domenica del T.O.
19 luglio 2015 di Franca e Vincenzo Testa dall'Eremo di Aquila e PriscillaDue cose ci piace sottolineare di questo passo. Il “Venite in disparte” ed “erano pecore che non hanno pastore”. Si tratta di un’esigenza e di una realtà. La prima: ci invita a fermarci un po’, a stare tranquilli e sereni Leggi tutto » -
Commento al Vangelo Festivo della XV domenica del T.O.
13 luglio 2015 di Franca e Vincenzo Testa dall'Eremo di Aquila e Priscilla“A due a due” Gesù invia i suoi discepoli. Non da soli, ma a due a due. Perché? Noi crediamo che la missione va svolta in coppia. Forse Gesù vuole che i suoi discepoli si sostengano a vicenda che ciascuno Leggi tutto » -
XIV Domenica del Tempo Ordinario
5 luglio 2015 di Francesca Maria e Vincenzo Testa dall' Eremo di Aquila e PriscillaOgni volta che leggiamo questa principe evangelica ci vengono in mente fatti, persone, situazioni ed episodi che ci fanno dire: “È proprio così”. Si, chissà quante volte ci sarà capitato di vedere situazioni simili. Preconcetti annidati nel comune sentire di Leggi tutto » -
XIII Domenica del Tempo Ordinario
26 giugno 2015 di Franca e Vincenzo Testa dall'Eremo di Aquila e Priscilla“Perché vi agitate e piangete?” dice Gesù. Eccolo avvicinarsi, pronto a donarci quella sicurezza che ci manca, quel sostegno che cerchiamo e quel conforto che ci serve per continuare a camminare. Ed è così che ci prende per mano e Leggi tutto »