GLI EDITORIALI
-
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto » -
Per il card. Bassetti il ddl Zan è “scritto male” ma Saviano gli attribuisce il contrario. Anche la Chiesa adesso è strumentalizzata
18 Maggio 2021 di Dario CataldoPer Roberto Saviano anche il cardinale Gualtiero Bassetti, numero uno della Cei, sarebbe favorevole al ddl Zan, tanto da affidare al suo profilo Facebook un’affermazione che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Elezioni Politiche 2022. Chi non votare per evitare la deriva
17 Agosto 2022 di Miguel CuarteroSe nell’attuale panorama politico è difficile decidere con convinzione a chi dare il proprio voto, non sarà così difficile capire chi NON VOTARE. Leggi tutto » -
Il Giudice e il Corriere
17 Agosto 2022 di Vik van BrantegemIl Corriere, Fiorenza Sarzanini &Co verranno processato in un tribunale inglese, per calunnia ai danni di Mincione, con ripercussioni molto oltre. Leggi tutto » -
Papa Francesco, quale obiettivo in teologia?
16 Agosto 2022 di Andrea GagliarducciSpunti di riflessione su come Papa Francesco vuole che siano i suoi teologi e come vede lo sviluppo della teologia. Come andrà a finire questo pontificato? Leggi tutto » -
Il legame tra l’abbandono della talare e il decadimento morale del sacerdote
15 Agosto 2022 di Vik van BrantegemChi vuol bene al sacerdozio, non scherzi con la sua divisa. Leggi tutto » -
«Il terrorismo si sconfigge non essendone terrorizzati»
15 Agosto 2022 di Vik van BrantegemL'attentato contro Salman Rushdie è un fallimento clamoroso degli apparati di sicurezza degli Stati Uniti e di tutto l'Occidente. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (7). La grande assente: la Parola di Dio.
10 Febbraio 2021 di Fabio CittadiniOccorre porci con estrema lucidità e realismo un’altra domanda: come si può pretendere che la Parola dica qualcosa al gregge se non ha detto nulla al Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Benedetto XV, il concistoro del 1919: il primo dopo la Grande Guerra
- I luoghi di San Francesco in Italia. San Sebastiano alle catacombe
- Gli appuntamenti del Concistoro del 27 agosto e la messa con i nuovi cardinali
- Ci sarà un martire di Iraq presto beatificato?
- Papa Francesco, l’alleanza dei vecchi e dei bambini salverà la famiglia umana
- I luoghi di San Francesco in Italia. Ad Arezzo con gli affreschi di Piero della Francesca
- La leggenda di San Rocco raccontata da Lorenzo Arruga
- Concistori, nel 1905 Pio X crea il primo Cardinale latinoamericano
- A Cracovia il più grande altare gotico del mondo è dedicato all'Assunta
- Papa Francesco, Maria profetizza che a primeggiare sono servizio, umiltà ed amore
Vatican News
- In Aula Paolo VI l’icona di un mondo di pace
- Africa, malaria: vaccino per milioni di bambini. CUAMM: notizia che riempie il cuore
- Signis, una casa per la fede nei media digitali
- Dnipro: dignità e speranza, il servizio della Caritas ucraina agli sfollati
- Il Papa: affidiamo a Maria l’Ucraina e il destino del mondo
- Francesco: l’alleanza dei vecchi e dei bambini salverà l'umanità
- Via Mater Dei: in cammino per ripartire con cuore nuovo
- Kenya, presidenziali: situazione tranquilla dopo le contestazioni sull'esito del voto
- Ucraina, ancora bombe sulle città. Guterres incontra Zelensky e Erdogan
- FederAnziani: "Le 10 regole salvavita per fronteggiare il caldo"
-
Citazione spirituale