Arcivescovo Cordileone: “Il nostro obiettivo deve essere sempre la salvezza delle anime, sia quella della persona errante che della più ampia comunità cattolica”

Condividi su...

“It is not politics that matters most, it is souls. It is the courage to speak the truth & defend what is most important: the sacredness of the Holy Eucharist and the sacredness of each and every human life for whom Our Lord Jesus Christ died” (Monsignor Salvatore J. Cordileone @ArchCordileone – Twitter, 3 maggio 2021).
[Non è la politica che conta di più, sono le anime. È il coraggio di dire la verità e difendere ciò che è più importante: la sacralità della Santa Eucaristia e la sacralità di ogni singola vita umana per la quale è morto Nostro Signore Gesù Cristo]

Ritorniamo sul caso della Lettera pastorale sulla dignità richiesta per ricevere la Santa Comunione – Prima di formarti nel grembo materno ti conoscevo – pubblicato il 1° maggio 2021 da Mons. Salvatore Joseph Cordileone, Arcivescovo metropolita di San Francisco, in cui insiste che qualsiasi cattolico che coopera con il male dell’aborto, dovrebbe astenersi dal ricevere l’Eucaristia [L’Arcivescovo di San Francisco: cattolici che sostengono l’aborto non dovrebbero presentarsi per la Santa Comunione – 2 maggio 2021].

Mons. Cordileone è stato attento a sottolineare, che “l’aborto non è mai solo un atto della madre. Altri, in misura maggiore o minore, condividono la colpevolezza ogni volta che questo male viene perpetrato”. “È fondamentalmente una questione di integrità: ricevere il Santissimo Sacramento nella liturgia cattolica significa sposare pubblicamente la fede e gli insegnamenti morali della Chiesa Cattolica e desiderare di vivere di conseguenza”, ha scritto Mons. Cordileone. “Non siamo tutti all’altezza in vari modi, ma c’è una grande differenza tra lottare per vivere secondo gli insegnamenti della Chiesa e rifiutare quegli insegnamenti”. La Lettera, emessa in occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore e all’inizio del mese in onore della Beata Vergine Maria, arriva sulla scia della crescente copertura mediatica sull’ammissione del Presidente Biden alla Santa Comunione all’interno della Chiesa Cattolica Romana. Il Presidente Biden non può affermare di essere sia un cattolico devoto, sia un sostenitore dell’aborto. Non può averlo in entrambi i modi.

Insieme alla sua Lettera pastorale, l’Arcivescovo Cordileone ha rilasciato un’utilissima sezione Domande risposte [QUI], che spiega in modo conciso e in termini chiari alcuni aspetti del documento. L’Arcivescovo Cordileone ha ribadito e sottolineato gli argomenti a favore della coerenza eucaristica. Ancora più importante, ha reso pubblico le sue osservazioni, spiegando la strada che segue, prima di compiere quel passo cruciale successivo. Riportiamo questo ultimo documento dell’Arcivescovo Cordileone, che non è solo valido e utile per un pubblico statunitense, ma in modo generale anche per noi in Italia. E per i vescovi italiani, con conservano al riguardo un assordante silenzio (eccetto qualche rarissima pecora nera).

Per capire il titolo dell’articolo di Phil Lawler su Catholicculture.org di ieri 3 maggio 2021 – che riportiamo di seguito, in una nostra traduzione italiana di lavoro dall’inglese – La Lettera pastorale dell’Arcivescovo Cordileone: l’ultimo avvertimento di Pelosi?, va ricordato la Dichiarazione del 21 gennaio 2021 di Mons. Cordileone in risposta ai commenti del Presidente della Camera de rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi (Partito Democratico, California, residente nell’Arcidiocesi di San Francisco) , che abbiamo riportato in una nostra traduzione di lavoro italiana dall’inglese [Arcivescovo Salvatore Cordileone di San Francisco risponde a Nancy Pelosi: “Nessun cattolico in buona coscienza può favorire l’aborto”, che è un “spregevole male” – 22 gennaio 2021].

L’Arcivescovo Cordileone con la sua Dichiarazione del 21 gennaio 2021 ha risposto a Pelosi, che aveva definito gli elettori pro vita di Trump dei venduti. In un podcast del 18 gennaio 2021 con l’ex Senatore e Candidato alla Presidenza Hillary Clinton, il Presidente della Camera aveva affermato che il sostegno degli elettori pro vita per l’ex Presidente Donald Trump era una questione che le causava “grande dolore come cattolica”. “Penso che Donald Trump sia stato Presidente a causa della questione del diritto di scelta di una donna”, ha detto dell’aborto, implicando che gli elettori pro vita hanno portato Trump alla vittoria nel 2016. Aveva aggiunto che questi elettori “erano disposti a tradire l’intera democrazia per quell’unica questione”. L’Arcivescovo della Pelosi aveva replicato ai suoi commenti sull’aborto e sul voto.

La Lettera pastorale dell’Arcivescovo Cordileone: l’ultimo avvertimento di Pelosi?
di Phil Lawler
Catholicculture.org, 3 maggio 2021


Con la sua Lettera pastorale, che riafferma con forza l’importanza dell’insegnamento della Chiesa sulla dignità della vita umana, l’Arcivescovo metropolita di San Francisco, Mons. Salvatore Cordileone ha lanciato una seria sfida: a tutti i cattolici, certo, ma ai suoi fratelli vescovi in particolare, e in particolare ai prominenti politici cattolici, che sostengono l’aborto legale, in particolare il Presidente della Camera dei rappresentanti, Nancy Pelosi, che ha residenza nell’Arcidiocesi di San Francisco.

“Temo che se non sfido apertamente i cattolici sotto la mia cura pastorale che sostengono l’aborto, sia loro che io dovremo rispondere a Dio per sangue innocente”, scrive l’Arcivescovo Cordileone. Non fa nomi e sottolinea che un vescovo dovrebbe ammonire un peccatore in privato prima di intraprendere qualsiasi azione pubblica. Ma la sua Lettera pastorale non può essere opera di un uomo che ha intenzione di rilasciare un’altra dichiarazione pubblica e lasciarla così. Qualsiasi lettore ragionevole conclude che l’arcivescovo ha già ammonito Pelosi (e altri, meno importanti, nella stessa posizione) e ora sta contemplando il passo successivo.

“L’aborto è l’ascia posta alle radici dell’albero dei diritti umani”, scrive l’Arcivescovo Cordileone; “Quando la nostra cultura incoraggia la violazione della vita nella sua condizione più giovane e vulnerabile, altre norme etiche non possono resistere a lungo”. Quindi la questione dell’aborto non è solo una questione di un lungo elenco di considerazioni; è – come hanno ripetutamente affermato i vescovi degli Stati Uniti d’America – la questione pubblica preminente dei nostri giorni.

Il dibattito pubblico sull’aborto è diventato confuso, riconosce l’Arcivescovo Cordileone. “L’argomento è avvolto in sofismi dai suoi sostenitori e la discussione su di esso è vietata in molti luoghi”. Continua suggerendo che “questa cospirazione di disinformazione e silenzio è alimentata dalla paura di ciò che significherebbe riconoscere la realtà con cui abbiamo a che fare”.

La tesi dell’Arcivescovo metropolita di San Francisco contro l’aborto, sebbene forte, non è unica. Ripete l’argomento – ben noto ai sostenitori della vita, ma raramente sentito sulla pubblica piazza – che la questione di quando inizia la vita umana è una questione medica o scientifica, non teologica o filosofica. E la risposta medica/scientifica è abbastanza chiara: la vita umana inizia al concepimento. L’Arcivescovo Cordileone sa anche che l’argomento della “scelta” è uno stratagemma retorico a buon mercato, perché i sostenitori dell’aborto non sono interessati a dare alle donne alcuna “scelta”, se non l’aborto.

Ma ancora una volta, questi argomenti sono (o dovrebbero essere) familiari. La pastorale fa notizia soprattutto perché l’arcivescovo affronta direttamente “un’altra fonte di scandalo che riguarda specificamente i cattolici nella vita pubblica: se la loro partecipazione al male dell’aborto non è affrontata in modo schietto dai loro pastori, ciò può portare i cattolici (e altri) a presumere che l’insegnamento morale della Chiesa Cattolica sulla santità inviolata della vita umana non è tenuto in considerazione seriamente”.

Qui l’Arcivescovo Cordileone si sta unendo ad un dibattito che ha sconvolto la gerarchia della Chiesa Cattolica Romana negli USA per anni, e che quest’anno è giunto al culmine con l’elezione del presidente Joe Biden, un altro cattolico che su richiesta promuove in modo aggressivo l’aborto senza restrizioni. L’Arcivescovo metropolita di Denver, Mons. Samuel Aquila ha affrontato la questione sulla rivista dei gesuiti America, sostenendo che la Chiesa “deve essere disposta a sfidare i cattolici che persistono nel peccato grave”. Quell’articolo ha suscitato una protesta immediata – ti pareva – dall’Arcivescovo metropolita di Chicago, il Cardinale Blase Cupich, che ha chiesto un “chiarimento pubblico”. Si è così rinnovato un vecchio dibattito, tra i gerarchi statunitensi, che desiderano adempiere al loro dovere di proteggere la santità dell’Eucaristia e la coerenza dell’insegnamento della Chiesa, e coloro che suggeriscono che qualsiasi azione disciplinare “politicizzerebbe” l’Eucaristia.

Il punto, come ha osservato Padre Thomas G. Weinandy, OFM Cap, è che l’Eucaristia è già stata politicizzata, dai personaggi pubblici che professano il loro cattolicesimo “devoto” mentre difendono e promuovono il massacro dei bambini non nati. I leader della Chiesa Cattolica Romana non possono eludere la sfida dicendo che nessun politico è perfetto. Come afferma l’Arcivescovo Cordileone, “tutti falliamo in vari modi, ma c’è una grande differenza tra lottare per vivere secondo gli insegnamenti della Chiesa e rifiutare quegli insegnamenti”.

Insieme alla sua Lettera pastorale, l’Arcivescovo Cordileone ha rilasciato un’utilissima sezione “Domande risposte” che spiega alcuni aspetti del documento. Ha rivelato che la sua Lettera pastorale è maturato non oggi: “Lavoro a questa Lettera pastorale da molto tempo, ma non ho voluto pubblicarla durante l’anno delle elezioni, proprio per evitare ulteriore confusione tra coloro che la avrebbero percepita male come ‘politicizzare’ la questione”. Ma alla fine la questione doveva essere affrontata, ha spiegato, sottolineando che se un vescovo ha membri del suo gregge che sbagliano e inducono altri a deviare dalla verità, ha l’obbligo morale di chiamarli a rendere conto. Questo dovrebbe essere fatto privatamente all’inizio e con grande pazienza. Tuttavia, se ogni altra medicina fallisce, può essere necessario che si astengano dal ricevere la Santa Eucaristia fino a quando non si pentono.

La questione principale davanti alla gerarchia statunitense – la questione che l’Arcivescovo Aquila di Denver e il Cardinale Cupich di Chicago stanno discutendo quest’anno, la stessa domanda che l’allora Arcivescovo Burke di Saint Louis e l’allora Cardinale McCarrick di Washington discutevano vent’anni fa – è se i politici cattolici che promuovono l’aborto debbano essere esclusi dalla Comunione. Tuttavia è degno di nota il fatto che l’Arcivescovo Cordileone citi un’altra opzione disciplinare, con una nota a margine su “La medicina della scomunica”.

I vescovi cattolici statunitensi rilasciano dichiarazioni da decenni ormai, insistendo sull’importanza cruciale della questione dell’aborto. Ma fino ad oggi, la maggior parte ha rifiutato di fare il passo successivo, di imporre una qualche forma di disciplina ai cattolici di spicco che hanno regolarmente ignorato l’insegnamento della Chiesa e che ora aggravano la loro offesa minacciando di mettere a tacere o di punire chiunque sostenga quell’insegnamento.

L’Arcivescovo Cordileone ha ribadito e sottolineato gli argomenti a favore della coerenza eucaristica. Ancora più importante, ha reso pubblico il caso per compiere il passo successivo cruciale. Quindi ora, mentre si spera e si prega che il Presidenti Biden, il Presidente Pelosi e i lori colleghi riconoscano la forza degli argomenti, ci resta da chiederci se e quando l’Arcivescovo Cordileone farà il passo successivo.

Prima di formarti nel grembo materno ti conoscevo
Domande risposte
di Mons. Salvatore Joseph Cordileone
Arcivescovo di San Francisco


Perché questa Lettera Pastorale, e perché adesso?
L’aborto e le questioni che lo circondano sono con noi da moltissimi anni e continueranno ad esserlo. Da tempo sento il bisogno di fare una dichiarazione chiara sulla gravità morale dell’aborto e sui principi di base che dovrebbero guidare i cattolici, sia i privati cittadini che coloro che hanno un ruolo nella vita pubblica. Sto lavorando a questa Lettera Pastorale da molto tempo, ma non ho voluto pubblicarla durante l’anno elettorale, proprio per evitare ulteriore confusione tra coloro che la percepiscono erroneamente come “politicizzante” la questione. Indipendentemente da quale partito politico sia al potere in un dato momento, dobbiamo tutti rivedere alcune verità fondamentali e principi morali.

Sulla scia delle recenti elezioni i sostenitori dell’aborto hanno avanzato
la loro causa. Questa lettera è diretta a persone in particolare?
Ho avuto grande cura di limitare la mia Lettera all’affermazione di verità generali e principi morali. La mia speranza è che questa Lettera sia utile a tutte le persone nella vita pubblica, specialmente ai cattolici, per capire come promuovere al meglio la giustizia per tutti.

L’aborto è una questione complessa e controversa, sia qui che nel mondo. Quale aiuto può fornire questa breve Lettera Pastorale?
La questione dell’aborto in sé e per sé è semplice: è la fine di una vita umana innocente. Certamente, in ogni caso particolare le circostanze che lo circondano sono spesso davvero molte e complesse. La Chiesa Cattolica si occupa della condizione umana da 2.000 anni, e quindi ha una grande saggezza nell’aiutare le persone a discernere la volontà di Dio per loro in situazioni concrete. Ma la verità fondamentale che l’aborto implica la presa di una vita umana innocente non deve mai essere persa di vista. Qualsiasi opzione presa in considerazione non deve mai perdere di vista per un momento quella realtà.

Ma la questione se questa sia la stessa vita umana non è forse oggetto di dibattito?
Non è questione di dibattito; è oggetto di molti offuscamenti. I sostenitori dell’aborto parlano di “il prodotto del concepimento” o “un potenziale essere umano”. Non so esattamente cosa significano, quindi non so se sono entrati nel mondo dell’etica, della metafisica o della psicologia. Ma hanno lasciato il mondo della scienza. Un organismo vivente, in crescita e in via di sviluppo con il DNA, la composizione cellulare e la struttura corporea di un essere umano è un essere umano. Anche slogan fuorvianti confondono la questione: “Il diritto di una donna di scegliere …” non completa mai la frase. Se il resto della frase è “… togliere la vita a un essere umano innocente”, la risposta deve essere: “No, non lo fa”.

Alcuni politici affermano che in quanto cattolici sono “personalmente contrari” all’aborto, ma non ritengono di dover imporre agli altri le proprie convinzioni religiose. Come rispondi?
A volte si sentono dei cattolici importanti affermare di credere personalmente che la vita umana inizi al concepimento, e accettano che questo sia un insegnamento “de fide” della Chiesa Cattolica. Non lo è. La Chiesa definisce le questioni di dottrina religiosa, ma il fatto che la vita umana inizi al concepimento non è una dottrina religiosa. Come indicato sopra, è ciò che dimostra la scienza della biologia. Ci opponiamo alla soppressione di vite umane innocenti non solo perché siamo cattolici, ma perché la ragione stessa proclama che questo è un valore morale fondamentale, forse il fondamentale, che tutte le persone dovrebbero sostenere. È vero che come credenti abbiamo motivazioni aggiuntive, le stesse motivazioni che rendono la Chiesa Cattolica il più grande singolo fornitore di servizi sociali in tutto il mondo. E molti dei nostri politici cattolici traggono luce e forza da questa visione religiosa mentre cercano di combattere molte ingiustizie sociali. Possiamo essere orgogliosi dei loro sforzi eroici. Ma è quantomeno incoerente cercare di alleviare questi altri mali morali sostenendo l’uccisione di esseri umani innocenti.

Perché tanta attenzione a questo problema e ad altri temi considerati cause dei conservatori sociali, come la famiglia e la libertà religiosa? I vescovi non dovrebbero concentrarsi su bisogni più immediatamente urgenti, come aiutare i poveri?
La Chiesa dovrebbe assolutamente concentrarsi sull’aiutare i poveri, come ha fatto la Chiesa dal primo giorno fino ai giorni nostri. In realtà, la Chiesa investe molte più risorse in programmi pensati immediatamente per aiutare i poveri rispetto a queste altre importanti cause. Ogni diocesi ha un’agenzia di Catholic Charities per svolgere questo compito, e i vescovi statunitensi sponsorizzano i Catholic Relief Services per fornire questo stesso tipo di servizio straordinario all’estero, solo per fare due esempi. E poi c’è l’incalcolabile generosità dei singoli cattolici, parrocchie e organizzazioni nel condividere il loro tempo, talento e tesoro per servire i più bisognosi tra loro. Ordini cattolici come i Francescani, le Missionarie della Carità, l’Ordine di Malta e altri si danno ogni giorno per servire i poveri. Le parrocchie cattoliche organizzano raccolte fondi e servizi per i bisognosi. Innumerevoli singoli cattolici si offrono generosamente volontari per servire i loro vicini nelle scuole, negli hospidali, mense, cliniche e per le strade. È tipico che si investano molte più risorse in queste agenzie e sforzi meritevoli che in programmi per il matrimonio e la vita familiare o il rispetto per la vita umana. Questo è certamente vero qui a San Francisco.
Ma c’è un altro motivo per cui i vescovi insistono a non perdere di vista questioni che la politica considererebbe “conservatrici”. Questo è già un problema: un cattolico non vede queste questioni politicamente, perché sono intimamente interconnesse. In effetti, per decenni gli studi di scienze sociali hanno dimostrato il legame tra povertà e disgregazione familiare, e soprattutto senza padre (per non parlare di tutta una serie di altri mali sociali come la violenza giovanile, alti tassi di incarcerazione, tassi di abbandono scolastico, dipendenza, ecc.). Gli scienziati sociali indicano la “sequenza del successo”: diplomarsi a scuola, assicurarsi un lavoro stabile, sposarsi e poi avere figli. Il tasso di povertà delle persone che seguono questa sequenza nella loro vita è di circa il 3% [QUI].

Ciò sottolinea quanto sia di fondamentale importanza per una società instillare nei suoi cittadini il senso di vivere secondo abitudini virtuose. I fondatori del nostro Paese lo hanno capito, motivo per cui hanno riconosciuto che questo esperimento di democrazia avrebbe funzionato solo con una cittadinanza virtuosa e quindi abbracciato una solida libertà religiosa, poiché i solidi valori religiosi aiutano a formare cittadini virtuosi. Quindi dovremmo evitare di fare false dicotomie e invece affrontare le cause profonde dei nostri problemi sociali, fornendo allo stesso tempo sollievo a coloro che si trovano in povertà o in qualsiasi altro tipo di disagio.

Ma che dire di altre questioni che sono molto più attuali e che i vescovi hanno anche identificato come questioni di vita, come il razzismo e la pena capitale?
Il razzismo è certamente una cicatrice molto brutta che ha segnato la nostra nazione nel corso della sua storia. Ma come ho detto nella Lettera, il razzismo è un atteggiamento che può manifestarsi in una miriade di modi, dal pronunciare un insulto razziale ai linciaggi pubblici. È ancora difficile per noi accettare che i linciaggi siano stati un comportamento accettato per un bel po’ di tempo nella nostra storia. Nessuno ora mette in dubbio il male del linciaggio, ma se qualcuno lo facesse, sarebbe necessario intraprendere un’azione correttiva simile.
Per quanto riguarda la pena capitale, sono d’accordo con tutti i nostri recenti Papi e con i vescovi del nostro paese e del mondo che è riprovevole e dovrebbe essere eliminata. Tuttavia, la pena capitale non costituisce quello che nella filosofia morale è chiamato un “male intrinseco”, cioè qualcosa che è sempre sbagliato in sé e per sé, almeno in teoria (“almeno” perché, uno dei problemi più seri con la pena capitale è l’irrecuperabilità dell’errore di giustiziare una persona innocente). La Chiesa riconosce che ai nostri giorni questo ricorso più estremo non è necessario per la nostra società per proteggersi da coloro che vorrebbero togliere la vita a persone innocenti. Ma togliere la vita a una persona innocente è sempre e ovunque sbagliato.

La tua descrizione del male morale dell’aborto è chiara e diretta. Perché la presentazione piuttosto complessa dei gradi di cooperazione nel male morale?
Da venti secoli di guida spirituale la Chiesa Cattolica ha sviluppato attente distinzioni per aiutare a comprendere la colpevolezza umana nelle azioni sbagliate. Un principio morale in sé può essere semplice (p.es. uccidere un essere umano innocente è gravemente sbagliato), ma il grado di colpa personale è influenzato da molti fattori, soprattutto la consapevolezza che qualcosa non va e la libera decisione di fare il male. Questi fattori non cambiano la realtà oggettiva, ma mitigano la colpa soggettiva. Questo è il motivo per cui la guida spirituale e la confessione svolgono un ruolo così importante nella nostra tradizione morale.
La distinzione fondamentale tra cooperazione formale e materiale tocca l’importanza della volontà: se so che qualcosa non va e scelgo ancora liberamente di farlo, intendo e commetto un male morale. Questa è cooperazione formale. La cooperazione materiale, d’altra parte, può essere alterata dalla gravità dell’atto e dalla vicinanza di ciò che faccio in relazione a quell’atto. Se credo che l’aborto sia sbagliato ma contribuisca ad abortire, questa è una cooperazione materiale immediata. Molto chiaramente: la cooperazione formale e la cooperazione materiale immediata in un atto malvagio non possono mai essere condonate. Ma, data l’interconnessione del mondo in cui viviamo, è molto difficile evitare almeno una cooperazione molto remota nei mali morali (ad esempio, l’acquisto di beni da imprese che impiegano lavoratori sottopagati che lavorano in condizioni disumane). Questo approccio sfumato può essere utile ai cattolici nella vita pubblica per determinare dove e come schierarsi in difesa dei valori morali umani.

Come si applica questa comprensione della cooperazione al male morale alla questione della ricezione della Santa Eucaristia?
Il punto cruciale, ovviamente, è che nessuno di noi è mai veramente degno di ricevere l’Eucaristia, che è il Corpo, il Sangue, l’Anima e la Divinità di Gesù Cristo. Cristo ci ha donato questo prezioso Sacramento proprio perché possiamo progredire sulla via della santità e crescere sempre più profondamente nella nostra unione con Lui. Tuttavia, ricevere l’Eucaristia è un atto pubblico mediante il quale il destinatario afferma di credere a ciò che la Chiesa insegna in materia di fede e di morale, e sta regolando la sua vita di conseguenza. Nel caso di un personaggio pubblico cattolico che promuove attivamente l’aborto, c’è un fondamentale scollamento: affermare la fede cattolica e allo stesso tempo opporsi attivamente a uno degli insegnamenti morali più fondamentali della Chiesa (la santità della vita umana) è una contraddizione. Non si tratta del proprio stato spirituale soggettivo, ma del rifiuto persistente, ostinato e pubblico dell’insegnamento cattolico.

A una persona del genere dovrebbe essere rifiutata la Santa Comunione?
Ancora una volta, voglio sottolineare che lo scopo della mia Lettera Pastorale è di stabilire alcuni principi generali, non di trattare con persone specifici. Fare il passo che la tua domanda propone, dovrebbe arrivare alla fine di un processo, quando tutte le altre strade hanno fallito, e ciò implica soppesare una serie molto complessa di considerazioni. Dovrebbe essere fatto sia per il bene dell’individuo errante, perché abbiamo a che fare con niente di meno che il destino eterno di quell’individuo, sia per il bene dei fedeli, molti dei quali sono confusi e scandalizzati da eminenti cattolici che professano pubblicamente la loro fede e tuttavia agire contro una delle norme morali cattoliche più basilari. Si deve anche prendere in seria considerazione ciò che muoverà veramente l’individuo nella direzione della conversione, e l’effetto che una tale decisione può avere sull’unità, o sulla sua interruzione, della Chiesa. Certamente, c’è un ampio precedente nella storia della Chiesa per questo, anche nella storia recente, e mentre il principio morale è molto chiaro, la decisione a livello pastorale è molto complessa, che deve pesare un ampio spettro di fattori. Il nostro obiettivo deve essere sempre la salvezza delle anime, sia quella della persona errante che della più ampia comunità cattolica.

Qual è l’autorità del vescovo in questa materia?
L’Eucaristia e il Vescovo sono intimamente uniti, perché dai tempi del Nuovo Testamento ai nostri giorni la comunione della Chiesa ha trovato la sua più piena espressione nella comunità dei credenti che condividono l’Eucaristia con il suo vescovo, che è il successore degli Apostoli. Già all’inizio del II secolo Sant’Ignazio di Antiochia scriveva alla Chiesa di Smirne: “Nessuno deve fare nulla che abbia a che fare con la Chiesa senza l’approvazione del vescovo. Dovresti considerare valida quell’Eucaristia che viene celebrata o dal vescovo o da qualcuno da lui autorizzato. Dove è presente il vescovo, là si raduni la congregazione, proprio come dove è Gesù Cristo, lì c’è la Chiesa cattolica”. Se un vescovo ha membri del suo gregge che sbagliano e inducono altri a deviare dalla verità, ha l’obbligo morale di chiamarli a rendere conto. Questo dovrebbe essere fatto in privato all’inizio e con grande pazienza. Tuttavia, se ogni altra medicina fallisce, può essere necessario che si astengano dal ricevere la Santa Eucaristia fino a quando non si pentono.

Quindi, tali funzionari cattolici sono scomunicati?
La scomunica, nel suo significato canonico, è davvero l’ultima risorsa, e un passo che dovrebbe essere fatto solo quando tutto il resto fallisce. Un cattolico le cui azioni pubbliche contraddicono l’insegnamento della Chiesa dovrebbe astenersi volontariamente dal ricevere la Santa Eucaristia fino a quando non accetta l’insegnamento della Chiesa. Ed è accaduto che i pastori dei cattolici in questa situazione abbiano pubblicamente dichiarato che non dovrebbe ricevere la Santa Comunione. Questa, tuttavia, non è una sanzione canonica, che coinvolge il proprio insieme di motivazioni e procedure legali nella legge della Chiesa. È piuttosto una dichiarazione di fatto: la persona persevera ostinatamente nel peccato grave e manifesto, e un vescovo determina che deve istruire i ministri della Comunione nella sua diocesi a non permettere alla persona di ricevere l’Eucaristia. Questa non è una decisione che nessun vescovo prenderebbe alla leggera, né troverebbe facile da prendere, ma si tratta del più fondamentale dei diritti umani, il diritto alla vita stessa.

L’omelia dell’Arcivescovo Cordilehttps://youtu.be/asJtX6RtB8sone nella Messa Pro Vita – 1° maggio 2021.

Articoli collegagti

Associated Press: i vescovi statunitensi potrebbero far pressioni sul Presidente Biden a scegliere tra ricevere la Comunione o sostenere l’accesso all’aborto – 30 aprile 2021
L’agenzia statutinense AP ha riferito, che la Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti (USCCB) si prepara a votare un documento durante la riunione annuale di giugno, che chiarirebbe che il Presidente Joe Biden – e altri funzionari pubblici cattolici – devono scegliere tra ricevere la Comunione e sostenere pubblicamente l’accesso all’aborto. “Poiché il Presidente Biden è cattolico, presenta un problema unico per noi”, ha detto l’Arcivescovo metropolita di Kansas City, Mons. Joseph Naumann, Presidente del Comitato per le attività pro vita dell’USCCB. “Potrebbe creare confusione… Come può dire di essere un cattolico devoto e mentre sta facendo queste cose in contrasto con l’insegnamento della Chiesa?”.

“Si può cancellare la vita umana affittando un sicario, per risolvere il problema?” (Papa Francesco) – 23 gennaio 2021
Un Comunicato della White House per il 48° anniversario di Roe v. Wade che ha legalizzato l’aborto fa sapere che Biden, ha intenzione di codificare una legge federale sull’aborto. Cosa ne pensa suo amico Francesco che ha ripetuto in diverse occasioni: “Si può cancellare la vita umana affittando un sicario, per risolvere il problema?”.

Free Webcam Girls
151.11.48.50