“Il mondo che vorrei”. Al Tg5 Fabio Marchese Ragona a colloquio con Papa Francesco

Condividi su...

È andato in onda ieri, domenica 10 gennaio 2021 alle ore 20.40 su Canale 5, l’intervista in esclusiva mondiale al Tg5 di Papa Francesco, visto da 5.404.000 spettatori con il 19% di share. Nel colloquio dal titolo “Il mondo che vorrei. Parla Papa Francesco” con l’amico e collega vaticanista Mediaset Fabio Marchese Ragona, avvenuto nella Domus Sanctae Marthae nella Città del Vaticano, il Santo Padre ha affrontato vari temi, tra cui la pandemia di SARS-CoV-2, il vaccino contro la malattia che provoca il Covid-19, i disordini negli Stati Uniti, l’aborto, la cultura dello scarto, la politica e com’è cambiata la sua vita a causa del coronavirus. Nella serata, dedicata interamente a Papa Francesco, dopo l‘intervista sé seguita la proiezione del film Mediaset “Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente”, che racconta la storia personale e spirituale di Jorge Mario Bergoglio, nato da immigrati italiani in Argentina. Il percorso racconta della sua gioventù, della vocazione e la formazione, fino a giungere il 13 marzo 2013 la sua elezione a Vescovo di Roma e 266º Papa della Chiesa Cattolica Romana, 8º Sovrano dello Stato di Città del Vatican. Al termine della proiezione del film, è seguito un commento speciale curato dal Tg5, sulle parole del Pontefice condotto da Cesare Buonamici con in studio ospiti ed esperti.

“Per uscire da questa crisi a testa alta e in modo migliore dobbiamo essere realisti”, ha detto Papa Francesco al vaticanista di Mediaset Fabio Marchese Ragona. “La classe dirigenziale ha il diritto di avere punti di vista diversi e di imporre la propria politica. Ma in questo tempo si deve giocare per l’unità, sempre. In questo tempo – ha aggiunto – non c’è il diritto di allontanarsi dall’unità. La lotta politica è una cosa nobile, ma se i politici sottolineano più l’interesse personale all’interesse comune, rovinano le cose”. “In questo momento la classe dirigenziale tutta non ha il diritto dire ‘Io’. Si deve dire ‘Noi’ e cercare un’unita davanti alla crisi – ha ribadito il Santo Padre rispondendo alle domande di Fabio Marchese Ragona -. Passata la crisi ognuno ritorni a dire ‘Io’, ma in questo momento, un politico, anche un dirigente, un vescovo, un sacerdote, che non ha la capacità di dire ‘noi’ non è all’altezza. Deve prevalere il ‘Noi’, il bene comune di tutti. L’unità è superiore al conflitto”.

Secondo Francesco, “i conflitti sono necessari, ma in questo momento devono fare vacanze. Bisogna sottolineare l’unità, del Paese, della chiesa e della società. Chi dice che ‘in questo modo si possano perdere le elezioni’ dico che non è il momento, questo è il momento della raccolta. ‘L’uva si raccoglie in autunno’, questo è il momento di pace e non crisi, bisogna seminare il bene comune”. “Io dico a tutti i dirigenti – pastorali, politici, imprenditoriali – di cancellare per un po’ la parola ‘Io’ e dire la parola ‘Noi’. Perdi un’opportunità: la storia te ne darà un’altra. Ma non fare il tuo negoziato, il tuo negozio sulla pelle dei fratelli e delle sorelle che stanno soffrendo per la crisi. Davanti alla crisi, tutti insieme, ‘noi’, cancellare l”io’, per il momento”, ha aggiunto il Papa. “Da dove possiamo ripartire? Io parto da una certezza. La pandemia è stata una crisi durata un anno e che continua ancora oggi. Ma da una crisi non se ne esce mai come prima, o se ne esce migliori o peggiori. Questo è il problema: come fare per uscirne migliori e non peggiori? Cosa ci aspetta in futuro? E’ una nostra decisione”, ha detto ancora Papa Francesco. “Se vogliamo uscirne migliori dovremo prendere una strada, se vogliamo riprendere le stesse cose di prima la strada sarà un’altra strada, e sarà negativa. E oltre alla pandemia ci sarà una sconfitta in più: quella di non esserne usciti migliori”, ha spiegato il Pontefice. “Per uscire da questa crisi a testa alta e in modo migliore dobbiamo essere realisti. Ci vuole realismo”, ha proseguito Francesco.

Poi Francesco ha parlato di aborto. “Qualcuno dice che se c’è una cosa si può fare, la religione ci capirà. Ma il problema della morte non è un problema religioso, stai attento: è un problema umano, pre-religioso, è un problema di etica umana. Poi le religioni lo seguono, ma è un problema che anche un ateo deve risolvere in coscienza sua. Io faccio due domande a una persona che mi fa pensare a questo problema. Io ho il diritto di fare questo?”. “La risposta scientifica: la terza settimana, quasi la quarta, ci sono tutti gli organi del nuovo essere umano nel grembo della mamma, è una vita umana. Io faccio questa domanda: è giusto cancellare una vita umana per risolvere un problema, qualsiasi problema? No, non è giusto. È giusto affittare un sicario per risolvere un problema? Uno che uccida la vita umana? Questo è il problema dell’aborto. Scientificamente e umanamente. Non immischiare le religioni che vengono dopo, ma non è da perdere la coscienza umana”.

“Anche scartare i bambini senza educazione se ne scartano per sfruttarli dopo: senza togliergli la fame, crescono malati e muoiono. I bambini non producono e vengono scartati. Scartare gli anziani: gli anziani non producono e vengono scartati. Scartare gli ammalati o accelerare la morte quando è terminale. Scartare affinché la cosa sia più comoda per noi e non ci porti tanti problemi. Questa è la cultura dello scarto”. “Scartare i migranti: sulla nostra coscienza pesa la gente che è affogata nel Mediterraneo perché non la si lasciava venire. Come si gestisce dopo, quello è un altro problema che gli Stati devono affrontare con prudenza e saggezza ma lasciarli affogare per risolvere un problema dopo non va. Nessuno lo fa con intenzione, è vero, ma se tu non metti i mezzi di aiuto è un problema. Non c’è intenzione ma c’è intenzione. In questa cultura dello scarto ci vuole una cultura dell’accoglienza: invece di scartare accogliere. Non vale la cultura dell’indifferenza. Questa è la strada per salvarci, la vicinanza, la fratellanza, il fare tutto insieme”.

Chi è Fabio Marchese Ragona

Fabio Marchese Ragona è nato a Milano il 23 dicembre 1982 ma cresciuto a Canicattì (Provincia di Agrigento). Un pezzo del suo cuore appartiene anche a Casteltermini, paese di origine della madre Pina Badalamenti. È vaticanista del Gruppo Mediaset.
Ha inizia la sua carriera come collaboratore di alcune tv locali siciliane. Si è laureato a Roma in Scienze della Comunicazione prima nel dicembre 2004 (laurea triennale) e poi nel dicembre 2006 (laurea specialistica). In seguito, a Milano, ha frequentato il Master biennale in Giornalismo del Campus Multimedia IULM – Mediaset di Milano.
Dopo aver svolto stage in Rai e a SkyTg24 è arrivato a Mediaset nel dicembre 2008. Ha lavorato a “Studio Aperto”, “News Mediaset”, “Tgcom24”, “Tg4” e “Videonews”, la testata Mediaset che realizza i programmi d’informazione di Canale 5, Italia Uno e Retequattro. Nell’aprile 2019 è stato nominato Caposervizio ed è ritornato a News Mediaset, dove ricopre il ruolo di vaticanista, realizzando servizi per Tg5, Tg4, Studio Aperto e Tgcom24, il canale all-news all’interno del quale conduce e cura ogni domenica alle 17 la rubrica “Stanze Vaticane“.
Collabora, come vaticanista, anche con il quotidiano Il Giornale e in passato ha scritto (di Vaticano e non) per Panorama, L’Espresso, Il Foglio, Corriere della Sera Magazine, Wired.it, Repubblica.it e Vatican Insider-La Stampa.

È autore de “Il Sorriso di Karol“, documentario di Tgcom24 su San Giovanni Paolo II. Ha scritto nel maggio 2016 “Potere Vaticano“, un pamphlet sulla diplomazia di Papa Francesco edito da Il Giornale. Ha collaborato, nel 2015, anche al “Vocabolario di Papa Francesco” edito da Elledici. È autore di “Tutti gli Uomini di Francesco” (Edizioni San Paolo 2018), “Il caso Marcinkus – Il banchiere di Dio e la lotta di Papa Francesco alle finanze maledette” (Chiarelettere 2018), “I nuovi cardinali di Francesco” (Edizioni San Paolo 2019), “Il mio nome è Satana – Storie di esorcismi dal Vaticano a Medjugorje” (Edizioni San Paolo 2020).

Speciale TG5: “Il mondo che vorrei”. Fabio Marchese Ragona intervista in esclusiva mondiale Papa Bergoglio. Trasmesso domenica 10 gennaio, alle ore 20.40 su Canale 5.

Ho seguito sul profilo Facebook dell’amico AC uno scambio di opinioni sul colloquio di Fabio Marchese Ragona con Papa Francesco e – come ho fatto talvolta in passato – riporto di seguito alcune osservazioni che mi sembrano utile, sulla via della metacognizione, per la comprensione di Jorge Maria Bergoglio/Papa Francesco. Il senso l’ha formulato AC in un commento, in riferimento al Santo Padre: «Lui ha espresso più volte un nucleo filosofico di idee che ha ribadito anche in questa intervista. Secondo me è utile confrontarsi con queste idee senza demonizzazioni o personalizzazioni eccessive, in maniera che anche gli altri possano riflettere e ragionare, senza farsi troppo assorbire in lotte di “schieramento”».
Buona lettura e buona riflessione.
V.v.B.

AC: “L’unità è superiore al conflitto, il noi è superiore all’io, l’interesse generale è superiore all’interesse di parte”. Questo Papa è culturalmente estraneo ai principi liberal-democratici. La sua amicizia con i dittatori di sinistra, che si esprime con gesti ed atti di governo molto precisi, ha un chiaro ed esplicito fondamento teorico.
IR a AC: Secondo questo la salvezza è una questione di affiliazione politica, assurdo.
MS a AC: Ci hanno trasferiti a forza in questo regno che non ci appartiene ed i cui principi non possiamo riconoscere, ma ci dicono che sono “eticamente corretti” e noi da perfetti imbecilli ci crediamo.
AC a IR e MS: Ho seguito l’intervista su Canale 5. Secondo me bisogna stare attenti a non demonizzare il Papa o personalizzare eccessivamente la questione. Forse, qualcuno si stupirà che a fare un simile invito sia proprio io, che non perdo occasione per criticare pesantemente il Papa e talora anche sfotterlo (ma sempre amabilmente e fraternamente!). Dall’intervista ci si rende conto di avere davanti un uomo di 84 anni che crede fermamente nella bontà dei suoi convincimenti. Sia chiaro: questo non toglie che siano sbagliati e che vadano criticati. Ma la buona fede gli va riconosciuta. In secondo luogo: Bergoglio è il rappresentante più visibile di una mentalità e di una cultura politica che nel clero, magari con nuances diverse, è assolutamente dominante. Ed è una mentalità che pensa di poter “sposare” quella vera e propria religione secolarizzata che è il marxismo (nelle sue varie forme e declinazioni) con il cristianesimo.
MV a AC: Sono d’accordo, ma proprio questo è il problema (nella religione come nella politica):
– il manigoldo, una volta raggiunto il proprio scopo, può anche agire a vantaggio della comunità. Chi è innamorato di sé stesso no, perché si ritiene portatore di luce e non si accorge di stare facendo il lavoro di Lucifero;
– il manigoldo ha una visione concreta del mondo: gli interessa l’obiettivo piuttosto che la narrazione. Chi è innamorato di sé stesso metterà in tutti i “posti chiave” adulatori che, per farsi notare, cercheranno di essere ancora più radicali del loro padrone;
– il manigoldo dà per scontato che ci sia chi disapprova le sue azioni e non colpisce se non chi a tali azioni costituisce intralcio (e nella misura dell’intralcio). Chi è innamorato di sé stesso vede in chi lo contraddice un nemico della verità e, senza alcuna remora morale e senza pietà, bastona e ostracizza chiunque provi a discostarsi dal suo pensiero;
– al manigoldo interessano i propri fini. Chi è innamorato di sé stesso scambia i propri umori con la giustizia divina.
AC a MV: Grazie per la considerazione! Io direi che ci sono due piani di considerazione: quello della discussione delle idee; quello delle azioni e delle scelte pratiche che a quelle idee si ispirano. Sono due piani distinti ma non separati. Per amore di verità e di giustizia, non ci si può girare dall’altra parte innanzi alle vittime della spregiudicatezza di questo Papa, ammantata di buone intenzioni e di “interesse generale”. Un moralismo ad uso e consumo di chi comanda. Non so se e quanto il Papa sia innamorato di sé. Chiunque può, se vuole, vedere i frutti di chi promuove una fraternità a buon mercato. Nella Compagnia di Gesù, l’ambiente nel quale questo Papa si è formato, la fraternità tra gli stessi Gesuiti non è, notoriamente, un punto di forza. Per me è un effetto inevitabile delle loro premesse ideologiche e politiche. In una comunità religiosa in cui solletichi l’ego delle persone in nome della libertà dello Spirito, la confusione e con essa i conflitti non si sopiscono.
MV a AC: Spesso la soluzione sta nel banale e io – senza escludere che qualcuno, più scaltro e nascosto, di tale banalità abbia fatto il proprio strumento di controllo – ho cominciato a spiegarmi molte cose con la semplice vanità, sin dai primi siparietti con il refolo di vento che faceva volare la papalina a beneficio dei corifei adoranti e dei loro gridolini ammirati.
MB a AC: Tu dai letture troppo politiche e raffinate. Bergoglio vuole fino ad ora due cose: preservare la propria autorità e sminuire il papato in cui dubito creda, nell’idea del sacerdozio universale. È passato indenne sotto dittature nere e rosse. Non credo gliene importi del marxismo.
IR a AC: Tu ci vedi buona fede?
AC a IR: Il mio riconoscimento della buona fede non è una giustificazione etica.
MB a AC: Scusa ma da quando il ministero petrino si basa sulla buona fede e sulla coscienza?
AC a MB: È convinto in buona fede della bontà dei suoi convincimenti. Cerca di farli valere e di promuoverli in maniera eticamente spregiudicata. Perché “il fine giustifica i mezzi”. Con una persona come Papa Francesco non intratterrei alcun rapporto né personale né professionale
MB a AC: Però l’etica applicata senz’etica è Robespierre, non etica.
IR a AC: Se è così è molto ignorante.
AC: Di sicuro non è intellettualmente attrezzato come i suoi predecessori. Ma non è affatto stupido. È ideologico. E le ideologie selezionano male la realtà nei suoi diversi aspetti e rapporti. Ma è abile, intuitivo, “svelto”. Certo, manca di profondità. Più furbo che intelligente.
IR a AC: Si, per niente lungimirante e uno che dovrebbe avere un rapporto diretto con l’Eterno non dovrebbe esserlo.
AC a IR: Sotto l’aspetto spirituale manca di spessore. Il che, considerate le premesse, è, più che prevedibile, inevitabile.
IR a AC: Il fatto che sia un gesuita, e che si sia dato come nome Francesco, mi fa pensare che non sia in buonafede però.
AC a IR: Io però il riconoscimento della buona fede l’ho circoscritto. Lui ha espresso più volte un nucleo filosofico di idee che ha ribadito anche in questa intervista. Secondo me è utile confrontarsi con queste idee senza demonizzazioni o personalizzazioni eccessive, in maniera che anche gli altri possano riflettere e ragionare, senza farsi troppo assorbire in lotte di “schieramento”.
IR a AC: Non hai tutti i torti.
RZ a AC: A mio avviso Bergoglio ha poche idee e confuse, poco più di slogan dei quali non afferra il significato e ciò che comportano. Tutto per lui è al servizio del suo potere personale, non importa la realtà: la realtà è Bergoglio e null’altro.
TI a AC: Teologia della liberazione?
RM a TI: Certo! In pieno.
AC a TI: Direi piuttosto: liberazione dalla teologia.

Postscriptum

1. Il pezzo (grosso) di Marco Tosatti su Stilum Curiae, 11 gennaio 2021
L’intervista al TG5. Papa: “Per la politica non è il momento di rompere l’unità”
Mi aspettavo che Jorge Bergoglio ieri sera nella sua intervista alle reti Mediaset di Berlusconi dicesse che i francesi non devono scalare imprese italiane che operano nei Media.
Mi aspettavo che dicesse che chi ha più buon senso e capacità di governare sono gli 84enni (come Lui e Berlusconi) e che (senza fare il nome naturalmente) sarebbe opportuno per il bene dell’Italia che un 84enne come Berlusconi tornasse a governare.
Mi aspettavo che invitasse gli italiani a incoraggiare la ripresa del nostro paese e dicesse a chiara voce: “Forza Italia!”.
Mi aspettavo anche che confermasse che Amoris laetitia l’ha concepita e scritta proprio pensando ai penosi casi matrimoniali di Berlusconi ed alle sue sofferenze sentimentali.
E invece niente.
Le mie aspettative son andate tutte deluse.
Ieri sera nell’intervista a Canale 5 di Mediaset, Jorge Bergoglio ha sbaragliato ancora una volta tutti.
Primo – Ha dato le indicazioni politiche al Governo ed ai partiti, come fosse stato lui il capo di stato, anziché Mattarella. Finalmente! Ha solo dimenticato di spiegare come attuare il Recovery Plan, se il MES è opportuno o no e se la Boschi deve tornare al Governo.
Secondo – Ha dato le spiegazioni sanitarie sul Covid e sul vaccino, meglio di un virologo, come fosse stato il ministro della sanità. Ha anche condannato il “negazionismo suicida”. Finalmente! ha solo dimenticato di spiegare quale vaccino, di quale casa farmaceutica, si inietterà e davanti a quale rete televisiva si farà riprendere.
Terzo – Ha dato lezioni on-line a professori e studenti, come fosse stato il ministro della Pubblica Istruzione. Finalmente! Spiegando che d’ora in poi dobbiamo cancellare dal vocabolario la “parola io” e dire la “parola noi”. Dimenticando anche di dire che “io e noi” sono anche pronomi personali.
Si è solamente, ancora una volta, dimenticato che Jorge Bergoglio è anche pontefice della Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana. O no? Non se ne è affatto dimenticato? Ha solo indicato, ancora una volta, quale sia, secondo lui, la missione del papa?

2. Chi inoculerà il vaccino al Papa?
Si è prenotato, ma il focus della lente non è questo
Il focus noi lo puntiamo sul medico o infermiere che inoculerà il vaccino al Papa, dato che il suo medico personale è deceduto e non è stato ancora nominato un nuovo geriatra pontificio. La domanda è: chi sarà a tenere in mano quella siringa? Non veniteci a dire che saranno i soliti due infermieri della Direzione di Santità ed Igiene, che fanno il bello e cattivo tempo nella Guardia Medica dello Stato della Città del Vaticano, che di giorno e di notte è “terra di nessuno” e nessuno mette bocca. Da notare che il personale medico da qualche tempo ha perso anche la figura della Caposala, “stranamente” trasferita di servizio ai Musei Vaticani con la motivazione che lì serve la sua opera. Ma i musei sono chiusi ormai da novembre 2020. Quindi, chi inoculerà (con cosa) il Papa, ad oggi senza medico ufficiale personale?

Articoli di approfondimento

Papa Francesco piace così tanto a Condé Nast Publications che gli dedica la copertina di Vanity Fair – 9 gennaio 2021
Delle dimenticanze selettive, sull’auto-inganno e le maschere per la zona di conforto. Case studies and salutary lessons – 27 novembre 2020
Papa Francesco sostiene le istanze delle attiviste pro-vita dei barrios popolari di Buenos Aires e la loro opposizione alla legalizzazione dell’aborto. “Presente, presente, la voz del inocente” – 26 novembre 2020
Papa Francesco – Udienza Generale – Mercoledì, 10 ottobre 2018 – Catechesi sui Comandamenti, 10/A: Non uccidere
Papa Francesco – Angelus – Domenica, 10 gennaio 2021 – Saluti dopo la recita dell’Angelus

Free Webcam Girls
151.11.48.50