GLI EDITORIALI
-
Le nuove sfide della Chiesa
18 Marzo 2023 di Dario CataldoLa Chiesa cattolica è una realtà globale che conta oltre 1,3 miliardi di fedeli in tutti i Continenti. Questa dimensione universale è una ricchezza ma anche Leggi tutto » -
Il Mediterraneo è un cimitero. Il Papa invoca soluzioni concrete
7 Marzo 2023 di Dario CataldoLe immagini dei corpi senza vita dei migranti spiaggiati sulla costa di Cutro, in Calabria, hanno scosso l’opinione pubblica italiana e internazionale. Si tratta di una delle Leggi tutto » -
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto » -
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Strade alternative e tangenziali nel Corridoio di Lachin. Semplificare un quadro complicato
31 Marzo 2023 di Vik van BrantegemLe ultime azioni dell'Azerbajgian nel Corridoio di Lachin, spiegando la differenza tra le strade alternative e temporanee all'interno/vicino al Corridoio. Leggi tutto » -
Centodecimo giorno del #ArtsakhBlockade. “Integrazione” dell’Artsakh in Azerbajgian = Genocidio. Il mondo deve agire adesso finché non è troppo tardi
31 Marzo 2023 di Vik van BrantegemL'Azerbajgian continuerà con la violazione sistematica dei diritti umani, l'invasione e i pogrom, finché l'UE sostiene questo Stato terrorista. Leggi tutto » -
52ª e 53ª Udienza del Processo 60SA in Vaticano. Il Promotore di Giustizia formula nuove accuse e riformula alcune
31 Marzo 2023 di Ivo PincaraProsegue ad obtorto collo l’epicedio accompagnato da danze come era il costume greco, in scena al Tribunale vaticano, sperando che finisca presto. Leggi tutto » -
La carne artificiale uccide gusto e memoria. Come e perché anticipa l’orrore del transumanesimo
30 Marzo 2023 di Renato FarinaIl nostro destino è diventare esseri simil-umani, come la simil pelle, roba prodotta in laboratorio? Il no alle bistecche è terrorismo catastrofista. Leggi tutto » -
Centonovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Una strisciante annessione seguita da una strisciante pulizia etnica. Questo è il piano azero portato avanti più e più volte
30 Marzo 2023 di Vik van BrantegemAgricoltori in 3 luoghi dell'Artsakh presi di mira da parte azera. Lo scopo non quello di ferire, ma rendere impossibile il lavoro agricolo primaverile. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- La neopresidente Eleonora Grecu: "La GiFra d’Italia custodisca sempre un cuore semplice"
- Le stazioni quaresimali, la basilica di San Paolo e le porte fatte a Costantinopoli
- Le iniziative culturali di Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia
- Giornata del Migrante e Rifugiato. Liberi di scegliere se migrare o restare
- Don Alberto Ravagnani partecipa alla serata “Rise Up” organizzata dalla Comunità Shalom
- Dziwisz, Marini e Harvey festeggiano il 25/mo anniversario di episcopato
- Le stazioni quaresimali, S. Lorenzo in Damaso e la tomba di Pellegrino Rossi
- Storia di una famiglia e quattro vocazioni religiose, succede in Iraq
- Il cardinale Müller descrive la Via Sinodale tedesca come "dittatura della mediocrità".
- Il cardinale Zuppi chiede alla Chiesa in Italia fortezza e temperanza nel post pandemia
Vatican News
- Il Papa: il neocolonialismo di oggi è subdolo, è un crimine e un ostacolo alla pace
- Le Chiese di Terra Santa: Pasqua rafforzi la fede dei cristiani messa alla prova
- Il Papa nomina una religiosa a capo dell’Accademia delle Scienze Sociali
- Francesco dimesso dal Gemelli. L’abbraccio a una coppia che ha perso la figlia
- Sinodo, conclusa la tappa continentale
- Finlandia al voto a pochi giorni dall'ingresso nella Nato
- Il Papa al Gemelli visita i bimbi di oncologia pediatrica e battezza un neonato
- Una speciale "Perdonanza" nella Chiesa di San Giovanni decollato a Roma
- Gambino: ricerca accademica ed esperienze pastorali sulla piattaforma SynAct Family
- Dottrina della Scoperta, First Nations: la Nota nuovo passo per la riconciliazione
-
Citazione spirituale