GLI EDITORIALI
-
Le nuove sfide della Chiesa
18 Marzo 2023 di Dario CataldoLa Chiesa cattolica è una realtà globale che conta oltre 1,3 miliardi di fedeli in tutti i Continenti. Questa dimensione universale è una ricchezza ma anche Leggi tutto » -
Il Mediterraneo è un cimitero. Il Papa invoca soluzioni concrete
7 Marzo 2023 di Dario CataldoLe immagini dei corpi senza vita dei migranti spiaggiati sulla costa di Cutro, in Calabria, hanno scosso l’opinione pubblica italiana e internazionale. Si tratta di una delle Leggi tutto » -
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto » -
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Processo 60SA in Vaticano. Come potrebbe essere condannato Becciu di fronte all’evidenza, che non è emersa nessuna prova delle accuse ignominiose?
20 Marzo 2023 di Antonino SolarinoAngelo Becciu ha subito la stessa infamia che ha subito Enzo Tortora. Anche molti testimoni chiamati dall'accusa lo hanno scagionato. Leggi tutto » -
Novantanovesimo giorno del #ArtsakhBlockade. La questione prioritaria è la risoluzione della situazione del Corridoio di Lachin e del Nagorno-Karabakh in generale
20 Marzo 2023 di Vik van BrantegemNon stare in silenzio. Non essere indifferente. Non lasciare Artsakh da solo. Non lasciare soli i bambini di Artsakh. Sostenere Artsakh. Leggi tutto » -
La Fondazione Santina presenta il #VoltoDiSperanza N. 40 “Martin” il 25 marzo a Bergamo
20 Marzo 2023 di Vik van BrantegemUna Chiesa mai così a suo agio tra gli ultimi, accanto alle vittime di violenza, che respira povertà e anela speranza, che soffre e mira alla Leggi tutto » -
Come finirà la stagione dei grandi processi penali vaticani?
20 Marzo 2023 di Andrea GagliarducciQuando un processo sembra doversi svolgere alla luce di un pregiudizio, il processo diventa più uno strumento di potere che un esercizio di verità. Leggi tutto » -
Novantottesimo giorno del #ArtsakhBlockade. Aliyev continua a minacciare l’uso della forza contro l’Artsakh e l’Armenia
19 Marzo 2023 di Vik van BrantegemGli Armeni dell'Artsakh non stanno solo combattendo per la loro sopravvivenza.. Stanno lottando per la libertà contro il regime autocratico azero. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Storia di una famiglia e quattro vocazioni religiose, succede in Iraq
- Il cardinale Müller descrive la Via Sinodale tedesca come "dittatura della mediocrità".
- Il cardinale Zuppi chiede alla Chiesa in Italia fortezza e temperanza nel post pandemia
- Il Papa: "La strada per essere contenti è la semplicità"
- Iraq, quindici anni fa un vescovo martire. In attesa di beatificazione
- Da Papa Francesco i capitani reggenti di San Marino
- Le stazioni quaresimali, il centro monastico agostiniano dei Santi quattro coronati
- Parolin a Tolentino per la festa dei "panini benedetti" senza pazienza non c’è diplomazia
- Papa Francesco, è comodo cercare un colpevole, anziché porsi domande più impegnative
- Lasciamo che il Signore invada la nostra vita. IV Domenica di Quaresima
Vatican News
- CEI, Zuppi: tempo di scelte coraggiose, non di opportunismi
- Dialogo in moschea: "Il Paradiso è sotto i piedi delle madri"
- "In tempi di crisi il Vangelo aiuta a capire il fine del mondo"
- Penitenzieria apostolica, Corso sul Foro interno
- La Santa Sede e la polveriera araba
- Terra Santa, attacco ad una scuola cristiana di Nazareth
- Famiglie e vescovi insieme in Europa: firmato memorandum tra Comece e Fafce
- Il Papa ai gestori di giostre: voi portate gioia e compagnia in un mondo di grigiore
- Papa Francesco riceve i capitani reggenti della Repubblica di San Marino
- Iraq, Filoni: nessuno ascoltò l’appello di Giovanni Paolo II contro la guerra
-
Citazione spirituale